Il 22 ottobre 1797, a Parigi, l’inventore francese Andre-Jacques Garnerin, lanciandosi da una mongolfiera a 900 metri di quota effettuò il primo lancio con il paracadute della storia. Ma l’idea di uno strumento simile al paracadute moderno risale alla seconda metà del quindicesimo secolo: il progetto di un inventore anonimo è conservato oggi alla British Library di Londra. E’ da ricordare anche Leonardo da Vinci e la sua idea di un paracadute di lino a forma piramidale. Oltre a Garnerin si deve menzionare anche il paracadute dal telaio rigido di Lenormand che nel 1783 si lanciò dall’osservatorio di Montpellier con l’intenzione di collaudare uno strumento di salvataggio per le persone intrappolate in edifici in fiamme.
GiuPrio
martedì 20 Maggio 2025 - 06:32:53 AM
News
- Angelo di Campolieto vince 200mila euro ad Affari Tuoi
- Venafro, martedì l’inaugurazione della mensa alla Don Giulio Testa
- Scontro frontale sulla Bifernina: due feriti, uno in ospedale
- “Fiumi” di coca sulla costa: nuovo sequestro, tre arresti
- Tutela lavoro, i rappresentanti del Consiglio regionale incontrano Assostampa e Cobas
- Medicina dello sport, open day al Neuromed e presentazione di un centro dedicato
- Donatori di sangue, grande adesione alla raccolta straordinaria in Questura
- Premio San Giorgio assegnato al Comando regionale della Guardia di Finanza