Il 22 ottobre 1797, a Parigi, l’inventore francese Andre-Jacques Garnerin, lanciandosi da una mongolfiera a 900 metri di quota effettuò il primo lancio con il paracadute della storia. Ma l’idea di uno strumento simile al paracadute moderno risale alla seconda metà del quindicesimo secolo: il progetto di un inventore anonimo è conservato oggi alla British Library di Londra. E’ da ricordare anche Leonardo da Vinci e la sua idea di un paracadute di lino a forma piramidale. Oltre a Garnerin si deve menzionare anche il paracadute dal telaio rigido di Lenormand che nel 1783 si lanciò dall’osservatorio di Montpellier con l’intenzione di collaudare uno strumento di salvataggio per le persone intrappolate in edifici in fiamme.
GiuPrio
martedì 4 Novembre 2025 - 06:00:47 PM
News
- Celebrate le Forze Armate, “presidio di libertà e sicurezza”. Cerimonia e omaggio ai Caduti. FOTO
- Tragico scontro sulla Bifernina: auto distrutta, camion fuori strada. Muore 34enne
- Salvo il Tribunale di Larino, è nella nuova mappa giudiziaria | Notarangelo: “Ora investire per rafforzarlo”
- In Molise aumentano le denunce di infortuni sul lavoro: 895 nei primi nove mesi dell’anno
- Blitz della Mobile in un appartamento, sequestrati numerosi chili di coca ed hashish. Arresti e denunce
- Donne in gravidanza, proposta di legge per l’istituzione dei parcheggi rosa nei comuni molisani
- Il ponte ferroviario di via Monte San Michele fa un’altra “vittima”: distrutto telone di un camion
- ‘Visita’ dei Carabinieri, in casa oltre 50 grammi di cocaina pronta allo spaccio: in carcere 40enne



