Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 5 Luglio 2025 - 01:35:40 AM
News
  • Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
  • Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
  • Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
  • Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Politica»Buoni per celiaci, Molise agli ultimi posti. M5S: “Digitalizzare servizio e pagamenti puntuali agli esercenti”

Buoni per celiaci, Molise agli ultimi posti. M5S: “Digitalizzare servizio e pagamenti puntuali agli esercenti”

0
Di MoliseTabloid il 16 Febbraio 2025 Politica
img

Mentre quasi tutte le regioni italiane hanno digitalizzato i buoni per l’acquisto di prodotti senza glutine, il Molise continua a utilizzare un sistema antiquato che penalizza migliaia di cittadini celiaci.
“Una situazione non più sostenibile che ci ha spinto a presentare una mozione in Consiglio regionale per richiedere l’immediata modernizzazione di questo servizio essenziale”, affermano i consiglieri regionali del M5S, Andrea Greco e Angelo Primiani.
“Il Molise si trova infatti tra le ultime cinque regioni italiane a non aver ancora implementato la digitalizzazione dei buoni per celiaci, causando disagi significativi sia ai pazienti che devono seguire una rigorosa dieta senza glutine, sia agli esercenti che accettano questi buoni.
La criticità della situazione è evidenziata dalle continue segnalazioni che riceviamo dai rivenditori di prodotti per celiaci, i quali denunciano ritardi cronici nei pagamenti da parte dell’Asrem.
Questi ritardi stanno creando un effetto preoccupante: sempre più esercenti mostrano resistenza ad accettare i buoni cartacei, limitando di fatto l’accesso ai prodotti per i cittadini affetti da celiachia, una patologia che richiede un’attenzione costante all’alimentazione con l’esclusione totale del glutine dalla dieta.
La digitalizzazione che proponiamo non è un semplice aggiornamento tecnologico, ma una svolta nel sistema di gestione che porterebbe benefici immediati e tangibili: i pazienti potrebbero finalmente frazionare la spesa in base alle proprie necessità, utilizzare i buoni in qualsiasi punto vendita convenzionato, anche fuori regione, e accedere alla grande distribuzione con potenziali risparmi fino al 33% sui prodotti.
Dal punto di vista amministrativo, il sistema digitale garantirebbe una rendicontazione automatica e trasparente, riducendo significativamente i costi di gestione e il rischio di errori.
Per questo motivo, nella nostra mozione abbiamo richiesto al presidente Roberti una serie di impegni concreti e non più rimandabili. In primo luogo, garantire il pagamento tempestivo dei buoni agli esercenti, condizione essenziale per mantenere attiva la rete di punti vendita convenzionati; in secondo luogo, avviare un’indagine approfondita sulle cause dei ritardi nei pagamenti da parte dell’Asrem, che stanno mettendo in difficoltà l’intero sistema. Infine, ma non da ultimo, assicurare l’attivazione del sistema digitalizzato entro il 2025, stabilendo una timeline chiara e definita per l’implementazione. È importante che i buoni siano spendibili su tutto il territorio nazionale, anche in maniera frazionabile. È assurdo infatti che chi si trova fuori regione per motivi di studio o lavoro debba acquistare i prodotti qui e portarseli altrove.
Non abbiamo inoltre tralasciato l’aspetto economico della questione: considerando l’inflazione degli ultimi anni e l’aumento generalizzato dei prezzi, abbiamo inserito nella mozione anche la richiesta di una verifica sulla possibilità di incrementare il valore mensile dei buoni, mai adeguato al costo della vita.
È importante sottolineare come questa misura sia fondamentale per garantire l’effettivo accesso all’acquisto dei prodotti alimentari per i celiaci molisani, considerando che questi hanno subito aumenti di prezzo significativi.
Il Molise non può permettersi di rimanere fanalino di coda in un servizio così importante per la qualità della vita dei suoi cittadini. La digitalizzazione dei buoni per celiaci non è solo una questione di modernizzazione, ma un dovere verso chi ogni giorno deve fare i conti con questa patologia. Il tempo delle attese è finito. Siamo convinti che la maggioranza non potrà tirarsi indietro di fronte a questo impegno.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”

3 Luglio 2025

Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”

2 Luglio 2025

Ultimi articoli

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:35 am, 07/05/2025
temperature icon 22°C
nubi sparse
67 %
1019 mb
8 Km/h
Vento: 6 Km/h
Nuvole: 61%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:33 am
Tramonto: 8:38 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}