“Siamo soddisfatti per l’approvazione in via definitiva, oggi nell’Aula della Camera, della legge che delega il Governo a procedere con la revisione del sistema di accesso ai corsi di laurea in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Medicina Veterinaria”, lo dichiara Elisabetta Lancellotta, deputato di Fratelli d’Italia e componente della XII Commissione Affari Sociali. “Una riforma importante che darà libero accesso ai corsi di laurea magistrale di queste facoltà, consentendo di eliminare la barriera della selezione iniziale, il cosiddetto test TOLC, che troppo spesso non ha consentito ai nostri studenti di scegliere un percorso per il quale erano invece vocati. Resta un numero programmato, ma con una valutazione al primo semestre, sulla base della quale i ragazzi potranno dimostrare le competenze acquisite e, di conseguenza, confermare la propria vocazione e proseguire nel percorso universitario prescelto”, continua il deputato di Fratelli d’Italia. “L’obiettivo del Governo e della maggioranza parlamentare resta quello di formare, sulla base del merito e non del ‘caso’, tanti giovani professionisti per il potenziamento del nostro Servizio Sanitario Nazionale”, conclude.
mercoledì 5 Novembre 2025 - 03:51:23 AM
News
- Tunnel, il Tar respinge il ricorso della De Francesco: nessun diritto alla stipula né a risarcimento
- Prove di carico sui viadotti Tappone e Saraceno, limitazioni al traffico notturno sulla Statale 87
- Messaggi truffa agli utenti molisani, falsi sms del Cup Asrem
- Pallavolo, Roberti riceve il presidente Fipav e il ct della nazionale maschile a Palazzo Vitale
- Celebrate le Forze Armate, “presidio di libertà e sicurezza”. Cerimonia e omaggio ai Caduti. FOTO
- Offese e percosse a un minore, 47enne con divieto di dimora in Molise finisce in carcere
- Tragico scontro sulla Bifernina: auto distrutta, camion fuori strada. Muore 34enne
- Salvo il Tribunale di Larino, è nella nuova mappa giudiziaria | Notarangelo: “Ora investire per rafforzarlo”



