Si possono trasformare la didattica della lingua, l’insegnamento della grammatica in una pratica piacevole e attraente? La risposta sembra essere positiva se si ascolta la convincente e trascinante voce di Anthony Mollica, professore Emerito dell’Università di Brock, Canada, che da anni si occupa della tema. E per questo tema, che il prof. Mollica esplora a livello teorico, ma soprattutto metodologico e applicativo, ha trovato e proposto un termine più che appropriato: ludolinguistica, cioè la pratica linguistica mediante il gioco. In un periodo di ricerca di strade e percorsi innovativi per la pratica didattica, linguistica e non, la proposta di un seminario di formazione per presentare il modello e la pratica ludolinguistica incontrerà particolarmente il favore di chi, ai vari livelli dell’insegnamento, si occupa di lingue, lessico e grammatica. Ma non solo. Infatti la giornata seminariale è aperta a tutti, sarà un’occasione di confronto, conoscenza, approfondimento, di novità culturale. Per questi motivi il Dipartimento di Scienze Umanistiche, Sociali e della Formazione dell’UniMol, insieme al Centro Linguistico di Ateneo ha invitato il prof. Anthony Mollica a tenere un seminario pubblico. La giornata seminariale è riconosciuta anche come attività di aggiornamento (art. 1 comma 2 Direttiva 90/03). L’appuntamento è martedì 31 ottobre alle ore 16 nell’Aula Magna dell’Ateneo.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 11:04:25 PM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”