Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 22 Agosto 2025 - 03:03:53 PM
News
  • Incendi in Basso Molise, in “fumo” oltre 1.000 rotoballe. VIDEO
  • Deceduto 89enne positivo alla West Nile, era ricoverato in terapia intensiva
  • Classic Car Club Molise, a settembre la XVI edizione della “Targa del Matese”
  • Agguato agli spazzacamini concorrenti: brutale pestaggio, sparati anche colpi di fucile. Individuate 3 persone
  • Trovata senza vita in casa, disposta l’autopsia. La comunità campobassana ricorda Emma
  • A Isernia le semifinali del premio nazionale Fabrizio De André – Parlare Musica
  • Lavoratori Atm ancora senza stipendio, chiesto un incontro urgente alla Regione
  • Campobasso, presentate le tre maglie della stagione 2025/2026
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Venafrano»Montaquila»Montaquila celebra la 42esima Festa della Frittata: un connubio di tradizione, gusto e comunità

Montaquila celebra la 42esima Festa della Frittata: un connubio di tradizione, gusto e comunità

0
Di MoliseTabloid il 20 Maggio 2025 Montaquila, Notizie veloci
img

Il 24 e 25 maggio Montaquila si prepara ad accogliere la 42ª edizione della Festa della Frittata, evento che da oltre quattro decenni rappresenta un simbolo della cultura gastronomica e delle tradizioni dell’Alta Valle del Volturno.
Organizzata dall’Associazione Montis Aquilis APS, la manifestazione è oggi un punto di riferimento regionale e nazionale per chi desidera immergersi nell’autenticità del territorio molisano, tra sapori, convivialità e identità locale.

La Regina Frittata: un’opera culinaria da Guinness dei Primati

Protagonista assoluta dell’evento è la “Regina Frittata”, una maxi frittata da record realizzata quest’anno con 1.987 uova, salumi locali, formaggi e profumate erbe spontanee molisane. La sua preparazione è una celebrazione collettiva, un momento che unisce volontari, residenti, associazioni e visitatori in un rito comunitario che conserva il fascino del passato.
Cotta in una gigantesca padella per oltre sei ore, la frittata raggiunge un peso superiore ai 100 kg. Dopo la preparazione, viene portata in corteo per le vie del borgo tra musica, folklore, costumi d’epoca e applausi del pubblico, diventando un simbolo vivente della cultura gastronomica molisana.
La Festa e la Frittata Montaquilana da anni attirano l’attenzione di migliaia di visitatori e di tanti esperti del settore culinario ma anche di turismo lento e naturalistico e delle tradizioni popolari.
Tra le tante, ultima in ordine di tempo, la prestigiosa rivista culinaria italiana “Il Gambero Rosso”, ha dedicato due giorni alla celebrazione di una ricetta che, depositata nel 2005 presso la Camera di Commercio di Isernia e codificata dall’Accademia Italiana della Cucina, è registrata con il marchio De.Co. dal 25 giugno 2019.

Un programma ricco e coinvolgente

La Festa della Frittata propone un ricco calendario di appuntamenti che intrecciano cibo, cultura, arte e intrattenimento per tutte le età. Tra i momenti più attesi:

Degustazioni di specialità locali con stand dedicati alla degustazione della famosa Frittata
Spettacoli folkloristici e concerti dal vivo.
Laboratori creativi per bambini e adulti.
Mostre, stand tematici e visite guidate nel borgo.
Informazioni utili

La manifestazione si svolgerà in Piazza Dante Alighieri, cuore pulsante di Montaquila.
Per orientarsi durante l’evento sarà disponibile anche l’Ovo Leggenda, una speciale mappa interattiva con punti di interesse e orari.

Per aggiornamenti e prenotazioni:

Sito web: www.festadellafrittata.it
Facebook: /associazionemontisaquilis
Instagram: @associazionemontisaquilis
Email: info@festadellafrittata.it
Telefono: +39 366 366 1916
PROGRAMMA

Sabato 24 maggio

Ore 11:00 – Apertura della manifestazione e inaugurazione del Museo della Frittata nel borgo.
Ore 11:30 – Dibattito: “Il Paese e noi. Il peso del partire, la fatica dell’abitare” a cura del CISAV con interventi musicali di Camillo Faraone.
Ore 13:00 – Pranzo in piazza (prenotazione consigliata tramite QR code).
Ore 15:30 – Inizio della preparazione della Frittata Regina da 1987 uova.
Ore 16:00 – Laboratorio FRITTARTE per bambini (5–12 anni) – iscrizione obbligatoria.
Ore 18:00 – Laboratorio FRITTARTE per adulti – iscrizione obbligatoria.
Ore 21:00 – Concerto: HerniCantus – Banda Larga.
A seguire: Live DJ set con Moreno Sword.
Ore 23:00 – Ultimazione e presentazione ufficiale della Frittata Regina.
Durante tutta la giornata:
Visite guidate nel borgo e al Museo della Frittata.

Domenica 25 maggio

Ore 11:00 – Apertura degli stand gastronomici.
Ore 13:00 – Pranzo in piazza (prenotazione consigliata), con intrattenimento musicale del gruppo itinerante BiFolk Veroli.
Ore 16:00 – GIROFRITTATA: corteo per le vie del paese con la Frittata Regina, figuranti in costume e accompagnamento musicale del gruppo folk “Ru Maccature”.
Ore 18:30 – Taglio e distribuzione della Frittata Regina in Piazza Dante Alighieri.
Ore 21:00 – Concerto dei Radici Popolari.
Anche domenica:
Visite nel borgo e al Museo della Frittata.

Sabato 31 maggio

Ore 12:00 – Estrazione della Lotteria presso l’aula studio LiberaMente.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Operastudio Molise “celebra” le Nozze di Figaro: doppio spettacolo al teatro Savoia

20 Agosto 2025

Il 22 agosto la sesta edizione del Termoli Buskers Night

19 Agosto 2025

A Civita di Bojano “Dante a Castello – Visioni sotto le stelle”

19 Agosto 2025

Ultimi articoli

Incendi in Basso Molise, in “fumo” oltre 1.000 rotoballe. VIDEO

21 Agosto 2025

Deceduto 89enne positivo alla West Nile, era ricoverato in terapia intensiva

21 Agosto 2025

Classic Car Club Molise, a settembre la XVI edizione della “Targa del Matese”

21 Agosto 2025

Agguato agli spazzacamini concorrenti: brutale pestaggio, sparati anche colpi di fucile. Individuate 3 persone

21 Agosto 2025

Trovata senza vita in casa, disposta l’autopsia. La comunità campobassana ricorda Emma

21 Agosto 2025

A Isernia le semifinali del premio nazionale Fabrizio De André – Parlare Musica

21 Agosto 2025

Lavoratori Atm ancora senza stipendio, chiesto un incontro urgente alla Regione

21 Agosto 2025

Campobasso, presentate le tre maglie della stagione 2025/2026

20 Agosto 2025

Operastudio Molise “celebra” le Nozze di Figaro: doppio spettacolo al teatro Savoia

20 Agosto 2025

Tragedia in un appartamento, trovata senza vita 33enne campobassana

20 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:03 pm, 08/22/2025
temperature icon 25°C
cielo coperto
49 %
1011 mb
8 Km/h
Vento: 12 Km/h
Nuvole: 100%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:17 am
Tramonto: 7:51 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}