Le Segreterie Regionali della FILCAMS Molise e della UILTuCS Molise esprimono estrema preoccupazione per il perdurare delle problematiche in cui versano i dipendenti dell’Istituto Aquila s.r.l. “Ebbene – scrivono, – dopo le molteplici proteste dei lavoratori e delle Organizzazioni Sindacali degli scorsi mesi, legate principalmente al notevole ritardo nel pagamento degli stipendi, la Regione Molise provvedeva a versare alla società una grossa somma, dovuta per i servizi dalla stessa svolti a favore della Regione: nonostante l’incasso di una somma tanto consistente, l’Istituto, invece di provvedere immediatamente a pagare gli stipendi arretrati alle guardie particolari giurate, ancora non salda ai lavoratori la mensilità di febbraio 2017, continuando a creare enormi disagi agli stessi. L’inerzia dell’Istituto è tanto più grave se si considera che, a fronte dell’incasso degli importi dovuti dalla Regione, si era formalmente impegnata a pagare tutti gli stipendi arretrati entro il 31 marzo 2017: ancora una volta FILCAMS e UILTuCS Molise devono segnalare che l’impegno non è stato rispettato, ad esclusivo danno dei lavoratori. Per questi motivi nei giorni scorsi le Segreterie Regionali delle OO.SS. chiedevano formalmente un incontro al Presidente Frattura, alla presenza anche dell’amministratore dell’Istituto Aquila s.r.l., per stimolare la dovuta attività di controllo da parte della Regione Molise, committente dei servizi svolti dall’Istituto, e per elaborare qualsiasi soluzione utile a tutelare i lavoratori, ormai stremati dalla continue carenza della Società”.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 10:51:54 PM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”