Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 4 Agosto 2025 - 10:48:28 PM
News
  • Ricostruzione post sisma, Pd chiede chiarezza su risorse e procedure al ministro Musumeci
  • Trasporto ferroviario e inquinamento Venafro all’attenzione del Consiglio regionale
  • Treni per Roma, fino a gennaio solo bus sostitutivi | Salvatore: “Nessuna garanzia per i pendolari”. Gravina: “Risposte immediate”
  • Inquinamento Piana di Venafro: in aumento malattie cerebrovascolari, patologie ischemiche e malattie respiratorie
  • Vulnerabilità stranieri in centri di accoglienza, tavolo in Prefettura
  • Molise nel mondo, dal Canada la Federazione del Québec per rafforzare i legami con la propria terra d’origine
  • Pusher in trasferta pizzicato di notte in stazione con coca ed eroina, arrestato 32enne
  • Motori, appassionati di Vespa protagonisti con la settima edizione di “Vivi il Molise”. FOTO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Politica»Inquinamento Piana di Venafro: in aumento malattie cerebrovascolari, patologie ischemiche e malattie respiratorie

Inquinamento Piana di Venafro: in aumento malattie cerebrovascolari, patologie ischemiche e malattie respiratorie

0
Di MoliseTabloid il 4 Agosto 2025 Politica
img

“Davanti alla salute dei cittadini non esistono colori politici e quando le istanze di civiltà riescono a superare gli steccati ideologici, allora si intravede una luce. È quello che è accaduto in Consiglio regionale dove sono state discusse le mie mozioni sulla drammatica situazione ambientale e sanitaria della Piana di Venafro: la maggioranza ha colto il mio appello facendo propria la necessità di avviare un approfondimento in commissione”.
A commentare la seduta di oggi è il capogruppo del M5S, Andrea Greco.
“L’ho detto chiaramente in Aula: questa non è e non può essere una questione politica, ma civile. Una battaglia che va oltre gli schieramenti, perché tocca la carne viva delle persone, le loro storie, i loro drammi quotidiani.
Il primo tassello è stato posato. Dopo anni di silenzio e legislature incapaci di affrontare il nodo gordiano dell’inquinamento nella Piana, finalmente si apre uno spiraglio per far luce su una delle ferite più profonde del nostro territorio. I dati dello studio epidemiologico del CNR di Pisa non mentono: nell’area di Venafro sono in aumento le malattie cerebrovascolari negli uomini, le patologie ischemiche nelle donne, e oltre il 40% di ospedalizzazioni si può ascrivere a malattie respiratorie croniche e cardiache.
Quello compiuto in Aula è solo il primo passo di un percorso che deve necessariamente portare alla verità. Sarà avviato un ciclo di audizioni nella commissione consiliare competente per fare chiarezza su tutti gli aspetti emersi, dai contenuti dello studio alle modalità della sua conduzione, dall’utilizzo delle risorse economiche stanziate alle prospettive future di monitoraggio e controllo.
Voglio ringraziare a tal proposito le “Mamme della salute” da sempre in prima linea su questi argomenti, ovvero l’inquinamento e la sua correlazione con l’aumento delle patologie respiratorie.
Chi da anni anni combatte questa battaglia merita risposte. Merita che le istituzioni smettano di voltare la testa dall’altra parte e si assumano le proprie responsabilità. Il principio di precauzione non è un lusso che possiamo permetterci di ignorare: è un dovere costituzionale verso le generazioni presenti e future.
Inizia quindi il momento della trasparenza, del confronto aperto con comitati, medici, esperti. L’occasione per mettere sul tavolo tutte le carte, senza filtri né omissioni. Solo così potremo costruire una strategia seria di tutela, con controlli rafforzati, autorizzazioni e limiti emissivi aggiornati oltre a un monitoraggio più efficiente della qualità dell’aria.
Avevo preso l’impegno pubblico di portare il tema in Consiglio e in commissione, perché fermamente convinto che la politica debba servire davvero i cittadini. E quello di oggi è un segnale positivo in tal senso. La strada è ancora lunga, ma intanto iniziamo a percorrerla con l’unico obiettivo di restituire dignità e speranza a un territorio che ha già sofferto abbastanza.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Ricostruzione post sisma, Pd chiede chiarezza su risorse e procedure al ministro Musumeci

4 Agosto 2025

Treni per Roma, fino a gennaio solo bus sostitutivi | Salvatore: “Nessuna garanzia per i pendolari”. Gravina: “Risposte immediate”

4 Agosto 2025

Molise nel mondo, dal Canada la Federazione del Québec per rafforzare i legami con la propria terra d’origine

4 Agosto 2025

Ultimi articoli

Ricostruzione post sisma, Pd chiede chiarezza su risorse e procedure al ministro Musumeci

4 Agosto 2025

Trasporto ferroviario e inquinamento Venafro all’attenzione del Consiglio regionale

4 Agosto 2025

Treni per Roma, fino a gennaio solo bus sostitutivi | Salvatore: “Nessuna garanzia per i pendolari”. Gravina: “Risposte immediate”

4 Agosto 2025

Inquinamento Piana di Venafro: in aumento malattie cerebrovascolari, patologie ischemiche e malattie respiratorie

4 Agosto 2025

Vulnerabilità stranieri in centri di accoglienza, tavolo in Prefettura

4 Agosto 2025

Molise nel mondo, dal Canada la Federazione del Québec per rafforzare i legami con la propria terra d’origine

4 Agosto 2025

Pusher in trasferta pizzicato di notte in stazione con coca ed eroina, arrestato 32enne

4 Agosto 2025

Motori, appassionati di Vespa protagonisti con la settima edizione di “Vivi il Molise”. FOTO

3 Agosto 2025

Termoli celebra San Basso: processione in mare sotto gli occhi di migliaia di persone. FOTO

3 Agosto 2025

Acqua alla Puglia, il Ministero non finanzia il collegamento Liscione-Occhito

3 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:48 pm, 08/04/2025
temperature icon 20°C
cielo coperto
71 %
1020 mb
7 Km/h
Vento: 10 Km/h
Nuvole: 100%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:58 am
Tramonto: 8:16 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}