Il 19 novembre 2004 una delle più prestigiose riviste in campo scientifico Science, rende noto per la prima volta il ritrovamento dei resti fossili di una specie estinta di primate, vissuta 13 milioni di anni fa nell’attuale Catalogna, in Spagna. Stiamo parlando del Pierolapithecus catalaunicus. Questa piccola scimmia è stata chiamata Pau, che in catalano significa “pace”. Secondo alcuni studiosi, Pau rappresenta l’antenato in comune delle scimmie e dell’uomo, il più antico progenitore delle due specie. Infatti dall’analisi dei resti si evince che questa creatura aveva il corpo simile a una scimmia ma la postura eretta come quella degli essere umani. GiuPrio
venerdì 5 Settembre 2025 - 05:34:23 AM
News
- Danni maltempo in Basso Molise, perdite fino all’80%. Coldiretti: “Assicurare le colture”
- Auto contro albero, gravi due ragazze molisane
- Politiche innovative per il cibo, il Comune di Campobasso a Liegi al workshop Cleverfood
- Stellantis, la deputata Chiara Appendino incontra i lavoratori a Termoli
- Guardia di Finanza, il Maggiore Raffaele Fiore è il nuovo comandante del Gruppo di Isernia
- Cade in un pozzo, gattino tratto in salvo dai Vigili del Fuoco
- Legione Carabinieri: Antonino Neosi trasferito al Comando Generale dell’Arma, visita e saluto ai militari a Isernia
- Palazzo San Giorgio, visita del Console Generale degli Stati Uniti a Napoli