Gestione e conservazione degli ecosistemi: se ne discuterà domani, venerdì 24 novembre, a Palazzo Vitale, in occasione del meeting locale del progetto Land-Sea (Sustainability of the Landsea System for Ecotourism Strategies). Una giornata di studio tra i partner e stakeholder del progetto di Cooperazione territoriale europea che si confronteranno sulle buone pratiche per promuovere la crescita eco-sostenibile delle aree costiere. Finanziato dal Programma Interreg Europe 2014/2020, obiettivo del progetto Land-Sea è creare un modello di successo per la gestione delle zone costiere, tutelando gli ecosistemi terreni e marittimi, con ricadute positive sul tessuto socio economico del territorio favorendo lo sviluppo del turismo ecosostenibile. La Regione Molise è partner italiano del progetto che coinvolge anche l’Autorità di Bacino dei fiumi Liri-Garigliano e Volturno (lead) insieme a Germania, Spagna e Bulgaria. I lavori della giornata di studio si svolgeranno a partire dalle ore 10 presso il Parlamentino della Giunta regionale, in via Genova 11, a Campobasso.
venerdì 11 Luglio 2025 - 02:10:29 PM
News
- Minacciata e aggredita dal nipote, nonna costretta a consegnargli i soldi. Arrestato 21enne
- Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane
- Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”
- Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”
- Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol
- Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO
- Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato
- Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate