“Anche il Molise ha il suo ‘mini mille-proroghe’: è stata infatti approvata una legge che proroga gli effetti di altre tre leggi” Il commento è del consigliere del Movimento 5 Stelle Antonio Federico, dopo la seduta di ieri. “La prima è la proroga di un anno dell’obbligo di separazione dei rami d’azienda per le imprese del settore del trasporto pubblico, con ricadute pesanti sulla vertenza ATM in corso e che riprenderà il 29 dicembre qui in Consiglio. La seconda proroga di un altro anno la sospensione di un extra sul finanziamento ai gruppi consiliari (i famosi cinque centesimi) invece di abolirlo definitivamente. L’ultima invece riguarda la proroga al 31 dicembre del 2020 al piano casa: un provvedimento gravissimo perché adottato senza il coinvolgimento obbligatorio, previsto dallo Statuto regionale, del Consiglio delle autonomie locali. Questa cosa significa che rischiamo di vedere altre colate di cemento senza confronto alcuno. Tutto al grido di ‘responsabilità’ e di ‘continuità’. Per fortuna il 4 marzo si avvicina”
sabato 8 Novembre 2025 - 04:47:02 PM
News
- Si scaglia contro l’auto dei Carabinieri, arrestato 32enne
- Scontro auto-furgone sulla Statale 16, due persone in ospedale
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari. VIDEO
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati



