Il 14 gennaio 1976 esce nelle edicole la prima copia del quotidiano La Repubblica. Primo direttore del giornale fu Eugenio Scalfari, già direttore del settimanale L’Espresso. Il primo numero si presentava in formato tabloid, in sei colonne invece delle tradizionale nove è composto da 20 pagine, in uscita solo dal martedì alla domenica. Nel 1976 la Repubblica aveva una tiratura di circa 100.000 copie. Nei primi anni il quotidiano vuole essere un giornale di approfondimento, sprovvisto di immagini, privo delle notizie di sport in quanto si preferiva affrontare solo tematiche di importanza nazionale. Nel 1978 appare l’inserto Satyricon, il primo inserto interamente dedicato alla satira. Oggi è tra i primi quotidiani in Italia per diffusione insieme allo storico rivale Il Corriere della sera e il ruolo da direttore è ricoperto da Ezio Mauro. GiuPrio
sabato 1 Novembre 2025 - 08:35:11 PM
News
- Serie C. Il Campobasso affonda ad Arezzo, cinque “sberle” dalla capolista. VIDEO
- Serie C. Il Campobasso affonda ad Arezzo, cinque “sberle” dalla capolista. VIDEO
- Violenza donne, Liberaluna resta senza “casa”. Polemica tra Regione, Comune e associazione
- Escluso dai buoni pasto, medico “turnista” fa causa all’Asrem
- Vigili del Fuoco, congedo per pensionamento del Capo Reparto Esperto Lucio Orlando
- Oleoturismo, presentata l’iniziativa “Frantoi Storici Aperti”
- Alzheimer: il Comune di Isernia a sostegno di caregiver e operatori, via a progetto “Abbracciare la Memoria”
- Programma Gol, la Regione approva 98 nuovi corsi di formazione gratuiti



