Il 22 gennaio 2007 a Parigi si spegne Henri-Antoine Groués, meglio conosciuto come Abbé Pierre. Nato a Lione nel 1912 a 15 anni, dopo una gita ad Assisi, decide di diventare frate cappuccino. A vent’anni entra in convento dopo aver distribuito tutta la sua parte di eredità ai poveri e ai bisognosi. Durante il periodo della seconda guerra mondiale entra nella Resistenza e intraprende un’opera di salvataggio dei perseguitati dal nazismo. Dopo la guerra fonda il Movimento Universale per una Confederazione mondiale e il Movimento Emmaus, un’organizzazione per i poveri e i rifugiati attiva in tutto il mondo. GiuPrio
mercoledì 5 Novembre 2025 - 12:26:47 AM
News
- Tunnel, il Tar respinge il ricorso della De Francesco: nessun diritto alla stipula né a risarcimento
- Prove di carico sui viadotti Tappone e Saraceno, limitazioni al traffico notturno sulla Statale 87
- Messaggi truffa agli utenti molisani, falsi sms del Cup Asrem
- Pallavolo, Roberti riceve il presidente Fipav e il ct della nazionale maschile a Palazzo Vitale
- Celebrate le Forze Armate, “presidio di libertà e sicurezza”. Cerimonia e omaggio ai Caduti. FOTO
- Offese e percosse a un minore, 47enne con divieto di dimora in Molise finisce in carcere
- Tragico scontro sulla Bifernina: auto distrutta, camion fuori strada. Muore 34enne
- Salvo il Tribunale di Larino, è nella nuova mappa giudiziaria | Notarangelo: “Ora investire per rafforzarlo”



