Il 26 gennaio 1962 a Napoli muore Lucky Luciano, al secolo Salvatore Lucania, il gangster legato alla mafia italo-americana. Nato a Lercara Friddi nella provincia di Palermo il 24 novembre 1897, negli anni Trenta si trasferisce negli Stati Uniti dove assume il nome di Charles Luciano e nel 1929 gli viene attribuito il nomignolo di Lucky (il Fortunato) dopo essere sopravvissuto ad un’aggressione da parte di alcuni sconosciuti che lo accoltellarono più volte. In America divenne uno dei boss mafiosi più importanti e conosciuti: prostituzione, traffico di alcolici e stupefacenti erano i mercati che Lucky Luciano era riuscito a creare. Il Time Magazine lo ha inserito tra i 20 uomini più influenti del XX secolo. GiuPrio
lunedì 15 Settembre 2025 - 11:33:26 AM
News
- Chirurgia innovativa, il dott. Verzaro arriva al Cardarelli di Campobasso
- Riorganizzazione rete ospedaliera, Fanelli: “Una privatizzazione mascherata”
- Pd Molise protagonista alla Festa Nazionale dell’Unità: amministratori, donne e territori al centro del dibattito
- La tradizione “brinda” con il vino e la creatività, a Riccia in migliaia alla Festa dell’Uva. FOTO
- Ritorno in classe, Pallante: “Formazione ragazzi è responsabilità di tutti”. Roberti: “Nello studio conoscenza e consapevolezza”
- Si aggira con fare sospetto, 50enne fermato con 14 involucri di cocaina: arrestato
- Bancomat assaltati, “far west” in Basso Molise. Romano: “Dov’è lo Stato?”
- Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO