Il 9 aprile 1933 a Milano nasce l’attore Gian Maria Volontè. Dopo il diploma nel 1957 all’Accademia d’arte drammatica esordisce al cinema nel film “Sotto dieci bandiere” di Dulio Coletti. La sua consacrazione arriverà con i capolavori di Sergio Leone, prima con “Per un pugno di dollari”, considerato uno dei capisaldi del genere spaghetti western e poi con “Per qualche dollaro in più” dove interpreterà banditi crudeli e spietati. Successivamente collabora con registi del calibro di Monicelli, Lizzani, Damiani, Sollima e Elio Petri. Straordinaria la sua capacità di interpretare persone realmente esistiti, ricordiamo: “Il caso Mattei”, “Lucky Luciano” e il “Caso Moro”. Volontè di spegne per un infarto il 6 dicembre 1994 a Florina (Grecia) durante le riprese del film “Lo sguardo d’Ulisse”. GiuPrio
				
	martedì 4 Novembre 2025 - 08:56:36 AM				
							
				
	News
	
				- Finanza, il comandante interregionale Francesco Greco in visita al Comando del Molise
 - Il Consiglio dei Molisani nel Mondo muove i primi passi, “formare ambasciatori per turismo di ambiente e tradizioni”
 - Pnrr, cabina di regia a Palazzo Vitale. “Il Molise non sta indietro”
 - Lavoratori 3G Spa in un “limbo”, sindacati incontrano i vertici del Consiglio regionale
 - “Le parole fanno più male delle botte”, Polizia incontra gli studenti per dire stop al bullismo
 - Innovazione, sviluppo e investimenti esteri: il Molise alla Selecting Italy 2025
 - Buon avvio, poi poco mordente: la Magnolia junior cede all’Ariano
 - Sport e benessere: “il diritto a stare bene” unisce giovani, tecnici e istituzioni
 

									 
					
  
  
  
  