Il 5 marzo 1943 a Poggio Bustone, in provincia di Rieti nasce Lucio Battisti, uno dei più grandi cantanti italiani e uno delle massime personalità della musica leggera italiana. Dopo il trasferimento con la famiglia a Roma, esplode la sua passione per la musica e comincia da autodidatta a suonare la chitarra. Diplomatosi in elettrotecnica, nel 1962 diventa il chitarrista de I Mattatori e successivamente a Milano si unisce con I Campioni, il gruppo che accompagna Tony Dallara. In seguito Battisti comincia ad affermarsi anche come autore e la sua passione e la sua umiltà lo portano a collaborare con uno dei più grandi parolieri della musica italiana Giulio Rapetti Mogol, dando inizio a una produzione tra le più intense nel mondo della canzone. Il successo arriva nel 1968 con la canzone “Balla Linda” e nel 1969 è finalista al Festival di Sanremo con il brano “Un’avventura”. Ma la consacrazione arriva negli anni ’70 e ’80 inaugurata con due canzoni di grande successo: “La canzone del sole” e “Anche per te”. Da quel momento una serie di successi e di veri e propri capolavori lo portarono al primo posto nelle classifiche. Battisti si è spento a Milano il 9 settembre 1998. GiuPrio
mercoledì 5 Novembre 2025 - 06:26:16 PM
News
- Imprese, export in calo nel terzo trimestre (-9,8%). Segnali positivi su occupazione e credito
- Deposito di droga, tre giovani in manette. Oltre 15 kg sequestrati. VIDEO
- Il Molise presente alla Borsa internazionale del Turismo Esperienziale di Venezia, via alle domande di partecipazione
- Pnrr, Cgil ironica: “Dati non aggiornati? Vuol dire che in tre mesi il Molise ha compiuto un miracolo”
- Unimol, il circolo studentesco Azione Universitaria chiede istituzione calendario di celebrazioni civiche e nazionali
- Scontro in galleria auto-camion, una 20enne in ospedale
- Rubano borsa, ladri in bicicletta arrestati dai Carabinieri
- Esercitazioni in ambienti impervi, Vigili del Fuoco preparati al pericolo. FOTO



