Il 6 marzo 1475 a Caprese, in Valtiberina, nei pressi di Arezzo nasce Michelangelo Buonarroti, massimo protagonista del Rinascimento e considerato uno dei più geniale artisti di sempre. Tra le sue opere, considerate tra i più importanti capolavori dell’arte occidentale, ricordiamo: la Pietà, realizzata tra il 1498 e il 1499, scultura in marmo che rappresenta la Vergine Maria che tiene fra le braccia il corpo senza vita del Figlio deposto dalla croce; il David realizzato fra il 1501 e il 1504, dove Michelangelo partendo da un grosso blocco di marco inutilizzato ne ricava una scultura ritenuta superiore a tutte le opere antiche e moderne; il ciclo di affreschi della Cappella Sistina dove troviamo anche il Giudizio Universale. Il filosofo tedesco Goethe a proposito disse: “senza aver visto la Cappella Sistina non è possibile formare un’idea apprezzabile di cosa un uomo solo sia in grado di ottenere”. Michelangelo muore a Roma il 18 febbraio 1564. GiuPrio
mercoledì 3 Settembre 2025 - 02:29:32 AM
News
- “Traiettorie contemporanee”, il 6 settembre presentazione pubblica del progetto
- Campobasso capitale dei giovani talenti delle bocce: conto alla rovescia per i Campionati Italiani Juniores 2025
- Servizio mensa al Responsible, “nessun lavoratore ha perso il posto, riassunti dal nuovo appaltatore”
- Laboratori aperti al Neuromed, presente il presidente della Camera Lorenzo Fontana
- Fondi europei 2021-2027, via libera da Bruxelles alla riprogrammazione del Molise
- A Campobasso stage di Arnaldo Bologni, campione di salto ostacoli
- Momenti di ansia su Monte Vairano: cercatore di funghi perde l’orientamento, rintracciato dai Vigili del Fuoco
- Campobasso: Armini si aggiunge al muro difensivo, a centrocampo arriva Gargiulo