Neanche il tempo di godersi il poker di eletti al Parlamento che il Movimento 5 Stelle è già con la testa alle Regionali. Nella giornata di ieri, fino alle 22, si è proceduto alle votazioni online per la selezione dei possibili candidati governatori per i pentastellati su 70 che si sono proposti. L’esito delle Regionarie ha restituito 5 nomi, quelli più votati: si tratta della consigliera regionale uscente Patrizia Manzo, del direttore della Scuola di legalità Don Peppe Diana per il Molise Vincenzo Musacchio, Andrea Greco di Agnone, attivista che in più occasioni ha fatto la sua comparsa in pubblico e davanti la stampa, e di altre due persone provenienti dalla società civile non noti agli ambienti politico ed istituzionale, ossia Fabio De Chirico di Campobasso e Valerio Fontana di Termoli. Sulla piattaforma Rousseau prima sono stati scelti i venti nominativi che andranno a formare la lista dei possibili consiglieri regionali, fase durante la quale ogni attivista ha potuto indicare tre nomi. Mentre i cinque più votati si sfideranno per la carica di governatore.
lunedì 7 Luglio 2025 - 09:59:49 PM
News
- Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
- Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
- Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
- Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
- Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
- Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO
- Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni
- Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo