In tempo di elezioni la partita viene giocata anche sulle diverse amministrazioni locali, sia per quanto riguarda i consensi sia relativamente alle candidature. Fra tutti i comuni molisani, uno che desta particolarmente attenzione è quello di Bojano, dove l’attuale aspirante governatore del centrodestra, Donato Toma, fino a una settimana fa era in carica come assessore esterno di un’amministrazione, quella di Marco Di Biase, di centrosinistra. Dettaglio che aveva fatto storcere il naso a diversi esponenti della coalizione, salvo poi accettare – per così dire – il compromesso, almeno buona parte di loro. La lista ‘Bojano Domani’ capeggiata da Massimo Romano, eletta all’opposizione, ricevette alle Amministrative l’appoggio del centrodestra, nonostante l’avvocato precisò che la sua posizione e quella della sua lista restava autonoma, fatta di persone senza passato politico. Eppure già nel corso della legislatura Romano ha visto perdere qualche pezzo fino a ieri, giorno della presentazione delle liste per le Regionali, quando esponenti dell’opposizione e familiari di consiglieri comunali sono ‘finiti’ negli elenchi a sostegno di Toma: si tratta di Roberta Scinocca, consigliera e candidata con Orgoglio Molise; Giovanna Arena, figlia dell’ex assessore Angelo Arena e capo segreteria della presidenza della giunta, candidata con Forza Italia; Carlo Perrella, figlio di Angela Fusco Perrella e da tempo passato al Movimento Nazionale per la Sovranità, con cui si è candidato alle Regionali; Gianluca Cefaratti, marito di Maria Cristina Spina, consigliera d’opposizione al Comune di Bojano, candidato con Orgoglio Molise. A loro va ad aggiungersi l’ex sindaco Antonio Silvestri, candidato con Iorio per il Molise. Quanto ciò avrà ripercussioni in consiglio si conoscerà solo nelle prossime settimane, di certo i rapporti con l’allora candidato sindaco e ora leader dell’opposizione Romano sembrano essere già incrinati.
mercoledì 3 Settembre 2025 - 03:03:26 AM
News
- “Traiettorie contemporanee”, il 6 settembre presentazione pubblica del progetto
- Campobasso capitale dei giovani talenti delle bocce: conto alla rovescia per i Campionati Italiani Juniores 2025
- Servizio mensa al Responsible, “nessun lavoratore ha perso il posto, riassunti dal nuovo appaltatore”
- Laboratori aperti al Neuromed, presente il presidente della Camera Lorenzo Fontana
- Fondi europei 2021-2027, via libera da Bruxelles alla riprogrammazione del Molise
- A Campobasso stage di Arnaldo Bologni, campione di salto ostacoli
- Momenti di ansia su Monte Vairano: cercatore di funghi perde l’orientamento, rintracciato dai Vigili del Fuoco
- Campobasso: Armini si aggiunge al muro difensivo, a centrocampo arriva Gargiulo