Il 26 marzo 1827 a Vienna muore di idropisia uno dei più grandi compositori di tutti i tempi, Ludwig van Beethoven. Nato a Bonn il 15 dicembre 1770 da una famiglia di modeste condizioni che perpetuava una tradizione musicale da almeno due generazioni, compie i suoi primi studi nella città natale e a 14 anni era già un ottimo organista. Nel 1792 lascia Bonn per recarsi a Vienna, città in cui si sarebbe fermato per il resto della vita. Nonostante problemi di sordità che lo afflissero già in giovane età, continuò a comporre, condurre e suonare anche quando fu diventato del tutto sordo. Il 7 maggio 1824 a Vienna Beethoven appare in pubblico per l’ultima volta in occasione dell’audizione della famosissima “Nona Sinfonia”. GiuPrio
Castelli aperti nel fine settimana in Molise: visite guidate e convegno
L’Istituto Italiano dei Castelli ha annunciato le date della XXVI edizione delle Giornate Nazionali dei Castelli che si svolgeranno in...
Leggi tutto