Il 4 aprile 1949 a Washington, capitale degli Stati Uniti d’America, viene firmato il Patto Atlantico, un trattato di difesa stipulato tra le potenze dell’Atlantico per contrastare un possibile attacco dell’Unione Sovietica a una delle nazioni dell’Europa Occidentale. Come risposta al Patto Atlantico, l’URSS insieme ad altri paesi di stampo comunista costituirono il Patto di Varsavia. Inizialmente le dodici nazioni fondatrici del Patto Atlantico (nel corso degli anni aderirono molti altri stati) furono: USA, Regno Unito, Canada, Francia, Italia, Portogallo, Paesi Bassi, Belgio, Lussemburgo, Danimarca, Islanda e Norvegia. GiuPrio
mercoledì 9 Luglio 2025 - 06:11:13 AM
News
- Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%
- Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca
- Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione
- Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
- Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
- Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
- Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
- Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia