Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 7 Luglio 2025 - 10:12:03 PM
News
  • Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
  • Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
  • Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
  • Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
  • Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
  • Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO
  • Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni
  • Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Politica»Il Montalbano del Molise tenta il ‘colpo’ a Palazzo d’Aimmo: ‘Le mie qualità? Ascoltare e risolvere problemi’

Il Montalbano del Molise tenta il ‘colpo’ a Palazzo d’Aimmo: ‘Le mie qualità? Ascoltare e risolvere problemi’

0
Di MoliseTabloid il 17 Aprile 2018 Politica
img

Mario Oriente, ex sostituto commissario della Squadra Mobile di Campobasso e 37 anni di servizio nella Polizia di Stato, conosciutissimo in Molise per il suo passato da ‘sbirro’, ora in congedo, non vuole arrestare – è il caso di dirlo – la sua voglia di mettersi a disposizione della comunità, in difesa della Legge, ma anzi intende fare qualcosa di più per i molisani, scegliendo la strada della politica e provando a strappare un seggio a Palazzo d’Aimmo con la lista Il Molise di Tutti. Lo incontriamo a casa sua, ci accoglie con piacere, facciamo due chiacchiere. La domanda è d’obbligo. Cosa l’ha spinta a fare questo passo?
“Avevo voglia di fare qualcosa per la gente, anche perché fermo non ci so stare. E poi nel corso della mia carriera ho ascoltato tantissime persone. Fare il poliziotto non vuol dire solo condurre indagini e operazioni, significa anche essere a contatto col territorio e con i cittadini. Quando entravo in ufficio certi giorni sembravo un confessore”. Sorride, ripensando con piacere a quei momenti. “Magari si rivolgevano a me anche per questioni che non erano di nostra competenza, ma mentre ascoltavo si attivava in me un meccanismo, il bisogno di trovare la soluzione a quel problema”.
Aveva mai pensato di intraprendere la strada della politica in passato?
“In realtà ho sempre avuto repulsione per questo mondo, però l’ho vissuto da elettore restando sempre un simpatizzante per la sinistra, in maniera critica. Di fronte a questa opportunità ho dovuto fare pace con me stesso”.
E quindi ora si ritrova lei a parlare con la gente per chiedere un sostegno?
“No, assolutamente. Diciamo che per questione di reticenza non vado a chiedere voti, quantomeno a nuove persone. Piuttosto mi capita di fermarmi a parlare per strada con qualcuno che conosco, magari sono proprio loro che tirano fuori l’argomento, ci confrontiamo, mi esprimono il loro parere. Chi mi stima e vuole votarmi mi voterà”.
Quali sono gli obiettivi che si prefigge appena siederà in Consiglio regionale?
“Non ho interessi a sistemare nessuno. Agireri nel solco di quanto fatto in questi anni. Cercherei di essere sempre presente e ascoltare le esigenze delle persone. In questo momento mi sento un elemento di rottura. Credo che bisogna lavorare su quello che abbiamo. Inutile parlare di industria dove nessuno intende investire in tal senso. La politica non può creare posti di lavoro ma può crearne le condizioni. E questo è possibile anche grazie ad una studiata sburocratizzazione. La pastorizia, l’agricoltura, sono attività che costituiscono un nesso causale col territorio. Bisogna dare spazio all’imprenditoria, venire incontro soprattutto ai ragazzi in nuove iniziative, per loro bisogna dare il massimo. Poi è necessario prevedere anche aiuti a famiglie in difficoltà. Sul fronte del turismo, sarei favorevole ad uno sportello regionale che dia massima divulgazione su cosa visitare a chi viene da fuori. Sulla questione immigrati, va bene l’accoglienza ma serve anche buon senso. Se non si è in grado di dare una vita dignitosa a queste persone, le illudiamo, si generano problemi sociali, e nei casi estremi episodi di malcostume e di illegalità. E siamo solo all’inizio. Ci vogliono più regole, dei limiti, e in questa regione abbiamo fatto più di quello che potevamo dare. Anche se in Molise siamo brava gente, un po’ chiusi magari ma non omertosi, il controllo sociale è molto forte e così non è stato dato modo alla criminalità organizzata di insediarsi in questo territorio. Sono infine favorevole alla riduzione dei privilegi, le persone vogliono veder sparire l’immagine della classe politica come casta”.
Quali solo le qualità che metterà a disposizione della politica?
“Capacità di ascolto e risoluzione dei problemi”
Quanto inciderà, secondo lei, il quadro nazionale e l’esito delle elezioni del 4 marzo sulle Regionali?
“Il voto locale è maggiormente legato alla conoscenza diretta delle persone. Ci saranno comunque coloro che manifesteranno il loro dissenso in una forma o nell’altra”.
Ci sono amici che saranno suoi concorrenti alle elezioni?
“Si, ci sono. E ci siamo fatti un ‘in bocca al lupo’ a vicenda”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia

7 Luglio 2025

Ennesimo ‘colpo’ a postamat, Romano: “Se il centrodestra fallisce sulla sicurezza…”

7 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Ultimi articoli

Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO

7 Luglio 2025

Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport

7 Luglio 2025

Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO

7 Luglio 2025

Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica

7 Luglio 2025

Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia

7 Luglio 2025

Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO

7 Luglio 2025

Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni

7 Luglio 2025

Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo

7 Luglio 2025

Foci inquinate in Molise, Goletta Verde: “Cariche batteriche oltre i limiti di legge”

7 Luglio 2025

Evasione fiscale, violazioni nella trasmissione degli incassi: sigilli ad un’attività commerciale

7 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:12 pm, 07/07/2025
temperature icon 23°C
cielo sereno
74 %
1009 mb
14 Km/h
Vento: 28 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:34 am
Tramonto: 8:38 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}