Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 4 Luglio 2025 - 04:41:28 PM
News
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
  • “I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese
  • Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
  • Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
  • Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Politica»Palazzo d’Aimmo, Micone eletto presidente del consiglio alla prima votazione

Palazzo d’Aimmo, Micone eletto presidente del consiglio alla prima votazione

0
Di MoliseTabloid il 21 Maggio 2018 Politica
img

Ore 12.50. Salvatore Micone, entrato a Palazzo D’Aimmo con l’Udc, è stato eletto presidente del Consiglio regionale con 14 voti favorevoli e 7 astenuti. Poco dopo le 11 la prima seduta della XII Legislatura, nel corso della quale i consiglieri si sono ufficialmente insediati. Oltre ai quattro subentrati al posto degli assessori, c’è anche Eleonora Scuncio per via della sospensione di Michele Iorio per effetto della Legge Severino. L’annuncio della scelta della maggioranza per Micone viene fatto prima delle votazioni dal governatore Toma, mettendo da parte l’iniziale opzione ossia il nome di Aida Romagnuolo, per la quale è stato congelato il quinto assessorato nel caso in cui la rappresentante della Lega fosse stata proposta a capo dell’Assise, liberando il posto a Quintino Pallante di Fratelli d’Italia o allo stesso Micone. E’ probabile, ma non certo visto che le votazioni erano a scrutinio segreto, che sia stata proprio la Romagnuolo a consegnare la settimana scheda bianca insieme alle sei del Movimento 5 Stelle, considerando che Vittorino Facciolla aveva preannunciato che il Pd (lui e Micaela Fanelli) avrebbero appoggiato la scelta della maggioranza. Qualche polemica subito dopo l’elezione di Micone da parte di Scarabeo nei confronti dei 5 Stelle ma il neo presidente del Consiglio ha subito placato gli animi, interrompendo il consigliere e sospendendo la seduta per circa un’ora (nuovo appuntamento alle 13.30) per eleggere i vice presidenti e i due segretari.

Micone: “Dialogo, confronto e democrazia siano principi cardini della legislatura”. Il neo Presidente Micone ha auspicato, nel suo intervento di saluti, che il “dialogo, il confronto e la democrazia possano essere i principi della XII Legislatura”. Micone ha poi evidenziato che la funzione legislativa del Consiglio non deve necessariamente tradursi solo nella produzione di nuove leggi, ma anche nella riorganizzazione e semplificazione delle norme già esistenti. Per Micone, infatti, per essere capiti dai cittadini e dal mondo economico sociale, occorre produrre “leggi semplici e facilmente applicabili”. Il neo Presidente ha quindi rivolto un saluto e un pensiero di sostegno ai Sindaci e agli amministratori dei 136 comuni del Molise quotidianamente chiamati a risolvere con velocità e con non molti mezzi operativi una molteplicità di problematiche. Un pensiero particolare è andato in oltre alle realtà più deboli e meno fortunate del territorio che hanno più risentito della crisi economica e sociale che la regione sta attraversando. Proprio per affrontare positivamente le varie questioni sul tappeto, per Micone bisogna passare dalla logica della gestione dell’emergenza a quella della programmazione. Il neo Presidente, infine, ha esortato tutti i Consiglieri, sia di Maggioranza e sia di Minoranza, ciascuno per i rispettivi ruoli, “a vivere questa nuova esperienza con meno sospetto e conflittualità e con più ottimismo ed entusiasmo”.

Soddisfazione dell’onorevole Udc Lorenzo Cesa. “Esprimo compiacimento e grande soddisfazione per l’elezione del nostro consigliere Salvatore Micone a Presidente del più alto organo legislativo della Regione Molise; è un momento di festa per tutta l’UDC Nazionale e a lui ci stringiamo tutti con un forte sentimento di vicinanza. Sono certo che Salvatore coniugando la giusta dose di esperienza amministrativa alla giovane età e alle sue capacità relazionali saprà ben guidare l’assemblea regionale volgendo in positivo il contributo sia della maggioranza che delle minoranze, favorendo quella necessaria sinergia tra Consiglio, Giunta e territorio garantendo, in questo modo, i risultati che i cittadini si attendono e che soprattutto meritano per guardare al futuro con dovuto ottimismo”.

Cefaratti e Manzo vice presidenti. Il Consiglio regionale ha eletto i vice presidenti dell’Assise: si tratta di Gianluca Cefaratti per la maggioranza, che ha incassato undici voti, e Patrizia Manzo per l’opposizione, che ha ottenuto sei voti. Tre schede annullate e una bianca all’esito dello scrutinio. I posti della segreteria di presidenza sono andati a Filomena Calenda per la maggioranza, eletta con dodici voti, e Vittorio Nola, che ha incassato 6 voti. Un solo voto a Fanelli e due le schede bianche.

 

 

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”

3 Luglio 2025

Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”

2 Luglio 2025

Ultimi articoli

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025

Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente

3 Luglio 2025

Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”

3 Luglio 2025

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage

2 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
4:41 pm, 07/04/2025
temperature icon 30°C
nubi sparse
80 %
1022 mb
15 Km/h
Vento: 26 Km/h
Nuvole: 77%
Visibilità: 7.409 km
Alba: 5:32 am
Tramonto: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}