Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 16 Settembre 2025 - 07:32:28 AM
News
  • Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
  • Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
  • Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”
  • Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli
  • Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale
  • Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso
  • Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO
  • Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Politica»Commissione Antimafia, il M5S Stelle ‘apre’ agli iscritti: ‘Suggerimenti alla pdl’

Commissione Antimafia, il M5S Stelle ‘apre’ agli iscritti: ‘Suggerimenti alla pdl’

0
Di MoliseTabloid il 20 Agosto 2018 Politica
img

La proposta di legge per l’istituzione di una Commissione regionale speciale Antimafia è aperta ad ogni suggerimento sulla piattaforma Rousseau del Movimento 5 Stelle. L’azione dei portavoce in Consiglio regionale nasce dalla consapevolezza che la nostra regione non è un territorio esente da infiltrazioni mafiose e i fatti di cronaca lo dimostrano. Già nel 2016 i portavoce del MoVimento 5 Stelle in Consiglio regionale Patrizia Manzo e Antonio Federico proposero di istituire una Commissione antimafia tramite delibera di Consiglio. “L’idea piacque a giunta e maggioranza che presero l’impegno di presentare un’apposita proposta di legge”, ricordano i pentastellati. “Poi non se ne fece più nulla ma l’attenzione del MoVimento 5 Stelle Molise è sempre restata alta sul tema. Siamo, infatti, consapevoli che tutte ‘le mafie’ e le organizzazioni criminali a carattere associativo, anche non italiane, hanno radicalmente cambiato il loro modo di agire e relazionarsi con le istituzioni e con i comparti economici regionali e nazionali. Tutto questo evidenzia plasticamente come occorra monitorare con fermezza e determinazione i flussi economici e sociali dei settori a più facile permeabilità criminale. In particolare occorre tener conto della morfologia e della struttura della regione Molise che presenta, grazie alla sua posizione centrale e di confine, un canale preferenziale per il riciclaggio e per i traffici illeciti sia via terra che via mare. Ad esempio sono già molti i sequestri, registrati da parte della Capitaneria di porto e delle Forze dell’ordine, di notevoli quantità di sostanze stupefacenti lungo la costa adriatica e in particolare nei Comuni molisani. Solo a giugno del 2017, ad esempio, in un’unica operazione sono state sequestrate oltre due tonnellate di droga nell’agro di Montenero di Bisaccia. Sostanze stupefacenti destinate allo spaccio lungo tutta la fascia costiera molisana e non. Esempi del genere, oltre alle segnalazioni di cittadini e pentiti su tanti altri casi e altri argomenti, non ultimo quello degli illeciti interramenti di rifiuti, ci hanno spinto a presentare questa proposta di legge al fine di assicurare la massima attenzione verso quei fenomeni che frenano lo sviluppo e tengono sotto scacco intere aree locali, essendo, il Molise, confinante con regioni già infiltrate dalla criminalità organizzata”. “La Commissione – ha dichiarato il portavoce M5S in Consiglio regionale Vittorio Nola – avrà carattere temporaneo ed è pensata per una durata non superiore ai due anni, proprio per tenerla quanto più possibile slegata dalla politica, come ritiene giusto anche la Commissione parlamentare d’inchiesta. Sarà lo strumento con cui effettuare studi sui fenomeni mafiosi e malavitosi collegati alla criminalità organizzata nella nostra regione, avrà il compito di approfondire la conoscenza del fenomeno mafioso, adottare iniziative che vadano a rafforzare la cultura della legalità, analizzare le azioni della criminalità organizzata, soprattutto quelle connesse alla gestione dei rifiuti, alle cosiddette ecomafie e agromafie e alle attività criminali di usura, riciclaggio, corruzione in appalti pubblici e privati e voto di scambio.” La Commissione avrà anche l’obiettivo di avviare utili collaborazioni in ambito regionale con la Commissione parlamentare d’inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali (anche straniere), con le figure istituzionali all’interno della pubblica amministrazione e con i responsabili per l’attuazione dei piani triennali di prevenzione della corruzione e della trasparenza. La proposta di legge è ora aperta ad ogni suggerimento da parte degli iscritti certificati al MoVimento 5 Stelle.

(in foto Vittorio Nola)

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Riorganizzazione rete ospedaliera, Fanelli: “Una privatizzazione mascherata”

15 Settembre 2025

Pd Molise protagonista alla Festa Nazionale dell’Unità: amministratori, donne e territori al centro del dibattito

15 Settembre 2025

Bancomat assaltati, “far west” in Basso Molise. Romano: “Dov’è lo Stato?”

14 Settembre 2025

Ultimi articoli

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025

Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”

15 Settembre 2025

Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli

15 Settembre 2025

Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale

15 Settembre 2025

Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso

15 Settembre 2025

Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO

15 Settembre 2025

Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso

15 Settembre 2025

Con la Vespizza cala il sipario sulla stagione 2025 del Vespa Club Campobasso. FOTO

15 Settembre 2025

Bodybuilder fermato con steroidi e farmaci dopanti, sequestro e denuncia

15 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
7:32 am, 09/16/2025
temperature icon 17°C
cielo sereno
88 %
1020 mb
9 Km/h
Vento: 8 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:42 am
Tramonto: 7:10 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}