E’ stato un ponte festivo, quello appena terminato, all’insegna di un consistente aumento del traffico veicolare, favorito anche dalle buone condizioni climatiche su tutta la regione, che ha visto il dispiegamento diverse pattuglie della Polizia Stradale di Isernia ed Agnone, impegnate, come sempre, a vigilare tutte le arterie stradali della provincia. Il consuntivo finale di tale attività riporta, fra i vari, un dato preoccupante legato alla guida dei veicoli in stato di ebbrezza alcolica. Difatti, nei tre giorni appena trascorsi, le persone denunciate per tale infrazione che, nel caso fosse ancora necessario, si rammenta essere di carattere penale, sono state tre. Fra queste, particolare scalpore, anche fra gli operatori del Distaccamento di Polizia Stradale di Agnone che hanno proceduto al controllo, ha destato il caso di un cittadino della provincia di Caserta fermato alla guida del suo veicolo con un tasso alcolemico pari a 2.59, ben cinque volte superiore al minimo tollerato di 0.5.; oltre al ritiro della patente, i poliziotti hanno provveduto anche a sequestrare l’ autovettura dell’ebbro, per la successiva confisca. Gli altri dati, inoltre, registrano il controllo di quasi cento conducenti ed altrettanti veicoli, 52 infrazioni al codice della strada, tre soccorsi ad automobilisti in panne, quattro patenti ritirate, due veicoli sequestrati con i relativi documenti ed, infine, i rilievi per un incidente stradale. E’ evidente che, l’attività appena riportata, impone agli operatori della stradale di non abbassare la guardia sui controlli sulle arterie della provincia, perché, purtroppo, ancora c’è molto da lavorare per limitare, al minimo, i comportamenti contrari alle regole della guida corretta.
giovedì 24 Luglio 2025 - 03:53:09 PM
News
- Ruba auto in sosta: il proprietario lo rincorre e lo ferma, poi i poliziotti lo arrestano
- Stipendi non pagati ai lavoratori Atm, presidio sindacati davanti alla sede della Regione
- Eurocup, Magnolia nel raggruppamento A: sarà scontro con Castors Braine, Tresnjevka e la perdente di Saragozza-Brno
- Agnone, estinto l’incendio: distrutti oltre 85 ettari di vegetazione. FOTO
- Formazione e partecipazione studenti negli uffici elettorali, firmato protocollo in Prefettura
- Pmi, altri 10 milioni di euro per finanziare le imprese
- Campobasso: rifiuti abbandonati in centro, denunciato il responsabile | In due mesi 150 sanzioni
- Visita dell’amministrazione di Campobasso al ritiro dei Lupi a Capracotta