Il 12 Ottobre 1492 Colombo scopre le Americhe. L’esploratore e navigatore genovese Cristoforo Colombo, convinto della sfericità della terra e quindi certo della possibilità di raggiungere le Indie navigando verso Occidente, il 3 Agosto 1492, grazie all’appoggio della Regina Isabella di Castiglia, salpò da Palos de la Frontera (Spagna) con tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria. Destinazione: Le Indie. La traversata durò settanta giorni e alle ore 2 del 12 ottobre 1492, quando ormai l’equipaggio era privo di speranza, le navi avvistarono terra. Colombo, ignorando di aver scoperto un nuovo continente, nella convinzione di aver scoperto la parte più orientale dell’Asia, sbarcò su una piccola isola delle Antille che lui stesso battezzò San Salvador. Ritornato in patria, successivamente Colombo intraprese altri viaggi e solo nel terzo viaggio si accorse di aver scoperto un nuovo continente che venne chiamato “America” dal nome di un altro navigatore italiano Americo Vespucci che fu il primo a darne una dettagliata descrizione. il 12 ottobre 1792 a New York (USA) si tenne la prima celebrazione del Columbus Day, esattamente trecento anni dopo la scoperta del nuovo continente.
martedì 4 Novembre 2025 - 05:58:43 PM
News
- Celebrate le Forze Armate, “presidio di libertà e sicurezza”. Cerimonia e omaggio ai Caduti. FOTO
- Tragico scontro sulla Bifernina: auto distrutta, camion fuori strada. Muore 34enne
- Salvo il Tribunale di Larino, è nella nuova mappa giudiziaria | Notarangelo: “Ora investire per rafforzarlo”
- In Molise aumentano le denunce di infortuni sul lavoro: 895 nei primi nove mesi dell’anno
- Blitz della Mobile in un appartamento, sequestrati numerosi chili di coca ed hashish. Arresti e denunce
- Donne in gravidanza, proposta di legge per l’istituzione dei parcheggi rosa nei comuni molisani
- Il ponte ferroviario di via Monte San Michele fa un’altra “vittima”: distrutto telone di un camion
- ‘Visita’ dei Carabinieri, in casa oltre 50 grammi di cocaina pronta allo spaccio: in carcere 40enne



