All’alba del 16 ottobre 1946 , nel ghetto ebraico di Roma, iniziò il rastrellamento degli appartenenti alla comunità ebraica romana ad opera delle SS, comandate dall’ufficiale Herber Keppler. Furono 1024 le persone rastrellate, tra cui 200 bambini, che successivamente vennero condotti alla stazione ferroviaria Tiburtina dove vennero caricati su un convoglio formato da 18 vagoni piombati, destinazione: campo di concentramento di Auschwitz. Soltanto 16 di loro si salvarono dallo sterminio.
giovedì 3 Luglio 2025 - 05:31:10 PM
News
- Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
- Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
- Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza
- Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage
- Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione
- Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”
- Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice
- Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette