All’alba del 16 ottobre 1946 , nel ghetto ebraico di Roma, iniziò il rastrellamento degli appartenenti alla comunità ebraica romana ad opera delle SS, comandate dall’ufficiale Herber Keppler. Furono 1024 le persone rastrellate, tra cui 200 bambini, che successivamente vennero condotti alla stazione ferroviaria Tiburtina dove vennero caricati su un convoglio formato da 18 vagoni piombati, destinazione: campo di concentramento di Auschwitz. Soltanto 16 di loro si salvarono dallo sterminio.
giovedì 21 Agosto 2025 - 08:38:13 PM
News
- Incendi in Basso Molise, in “fumo” oltre 1.000 rotoballe. VIDEO
- Deceduto 89enne positivo alla West Nile, era ricoverato in terapia intensiva
- Classic Car Club Molise, a settembre la XVI edizione della “Targa del Matese”
- Agguato agli spazzacamini concorrenti: brutale pestaggio, sparati anche colpi di fucile. Individuate 3 persone
- Trovata senza vita in casa, disposta l’autopsia. La comunità campobassana ricorda Emma
- A Isernia le semifinali del premio nazionale Fabrizio De André – Parlare Musica
- Lavoratori Atm ancora senza stipendio, chiesto un incontro urgente alla Regione
- Campobasso, presentate le tre maglie della stagione 2025/2026