Il 24 ottobre 1929, noto alla storia come “ il giovedì nero”, ebbe inizio a Wall Street, la borsa di New York, la più grande recessione della storia economica mondiale che portò qualche giorno dopo, esattamente il 29 ottobre (il martedì nero), al crollo della borsa valori. Nei giorni precedenti la Borsa di Wall Street aveva subito molte perdite, i titoli iniziarono a perdere valore, gettando molti investitori e risparmiatori nella disperazione. Nella mattinata del 24 ottobre, la situazione oramai era compromessa, iniziarono di colpo le vendite al ribasso portando a una perdita di molti milioni di dollari. La crisi colpì soprattutto il ceto di media borghesia e in pochissimo tempo si propagò anche al di fuori degli Stati Uniti, soprattutto in quei paesi europei che avevano rapporti finanziari con gli USA. In questi paesi ci furono notevoli crolli della produzione, licenziamenti, fallimento di industrie e un drastico aumento della povertà. GiuPrio
giovedì 21 Agosto 2025 - 03:59:28 AM
News
- Campobasso, presentate le tre maglie della stagione 2025/2026
- Operastudio Molise “celebra” le Nozze di Figaro: doppio spettacolo al teatro Savoia
- Tragedia in un appartamento, trovata senza vita 33enne campobassana
- Escursionisti perdono l’orientamento sul Matese e finiscono vicino a una forra, salvati dai Vigili del Fuoco
- Acqua alla Puglia, Fanelli: “Silenzio assordante della Regione. Molise all’asciutto di informazioni”
- Concerto di Anna Pepe a Campobasso, domenica sera navette gratuite per l’area stadio
- Dal 25 al 30 agosto in Molise l’International Cup di Iron Hockey, prima volta in Italia
- Liscione-Occhito, dal Governo confermano progetto. Gravina: “Il Molise resta fuori dalle scelte”