Il 24 ottobre 1929, noto alla storia come “ il giovedì nero”, ebbe inizio a Wall Street, la borsa di New York, la più grande recessione della storia economica mondiale che portò qualche giorno dopo, esattamente il 29 ottobre (il martedì nero), al crollo della borsa valori. Nei giorni precedenti la Borsa di Wall Street aveva subito molte perdite, i titoli iniziarono a perdere valore, gettando molti investitori e risparmiatori nella disperazione. Nella mattinata del 24 ottobre, la situazione oramai era compromessa, iniziarono di colpo le vendite al ribasso portando a una perdita di molti milioni di dollari. La crisi colpì soprattutto il ceto di media borghesia e in pochissimo tempo si propagò anche al di fuori degli Stati Uniti, soprattutto in quei paesi europei che avevano rapporti finanziari con gli USA. In questi paesi ci furono notevoli crolli della produzione, licenziamenti, fallimento di industrie e un drastico aumento della povertà. GiuPrio
martedì 4 Novembre 2025 - 05:58:43 PM
News
- Celebrate le Forze Armate, “presidio di libertà e sicurezza”. Cerimonia e omaggio ai Caduti. FOTO
- Tragico scontro sulla Bifernina: auto distrutta, camion fuori strada. Muore 34enne
- Salvo il Tribunale di Larino, è nella nuova mappa giudiziaria | Notarangelo: “Ora investire per rafforzarlo”
- In Molise aumentano le denunce di infortuni sul lavoro: 895 nei primi nove mesi dell’anno
- Blitz della Mobile in un appartamento, sequestrati numerosi chili di coca ed hashish. Arresti e denunce
- Donne in gravidanza, proposta di legge per l’istituzione dei parcheggi rosa nei comuni molisani
- Il ponte ferroviario di via Monte San Michele fa un’altra “vittima”: distrutto telone di un camion
- ‘Visita’ dei Carabinieri, in casa oltre 50 grammi di cocaina pronta allo spaccio: in carcere 40enne



