Il 12 novembre 2003, esattamente dieci anni fa, un camion cisterna guidato da un commando terroristico, esplose presso l’ingresso della base MSU (Multinational Specialized Unit) a Nassiriya (Iraq), dove erano dislocati sessanta Carabinieri dell’Unità di Manovra del Reggimento MSU impegnati in un’azione di peace keeping nei confronti della popolazione irachena. L’attentato terroristico provocò la morte di 17 militari italiani, di cui 12 Carabinieri e 5 dell’esercito e 8 civili iracheni. Tra le vittime ci furono anche 2 civili italiani, una di queste era il regista Stefano Rolla che stava preparando uno sceneggiato sul lavoro dei soldati italiani a Nassirya. GiuPrio
martedì 2 Settembre 2025 - 08:22:29 PM
News
- Momenti di ansia su Monte Vairano: cercatore di funghi perde l’orientamento, rintracciato dai Vigili del Fuoco
- Campobasso: Armini si aggiunge al muro difensivo, a centrocampo arriva Gargiulo
- Premio letterario “Michele Buldrini”, ultimi giorni per partecipare
- Sonika Art Festival, il 5 settembre di scena il sound crossmediale ed eclettico di A Smog Museo e Archivio Futuro
- Incendio in Alto Molise, Carabinieri individuano responsabile
- Promozione della pratica sportiva sul territorio, firmato accordo tra Comune e Decathlon
- Parco del Matese, “senza intesa di istituzioni e territorio non si può fare”: Romano presenta ricorso al Capo dello Stato
- Si erano salutati dopo la maturità, dopo 50 anni per la prima volta di nuovo tutti insieme