ll 1 dicembre 1989, tre settimane dopo il crollo del muro di Berlino, in Vaticano si tenne l’incontro storico tra papa Giovanni Paolo II e il leader sovietico Mikail Gorbaciov. È la prima volta che un leader del Partito comunista sovietico (PCUS) incontra il pontefice. I temi dell’incontro furono la situazione internazionale, e la libertà di culto nell’Unione sovietica. Tre anni prima, nel 1986 si era assistito ad un altro incontro celebre tra lo stesso Gorbaciov e il presidente degli USA Ronald Reagan dove si era discusso della riduzione degli armamenti e cercare di mitigare il clima rigido della Guerra Fredda. GiuPrio
venerdì 5 Settembre 2025 - 04:58:02 AM
News
- Danni maltempo in Basso Molise, perdite fino all’80%. Coldiretti: “Assicurare le colture”
- Auto contro albero, gravi due ragazze molisane
- Politiche innovative per il cibo, il Comune di Campobasso a Liegi al workshop Cleverfood
- Stellantis, la deputata Chiara Appendino incontra i lavoratori a Termoli
- Guardia di Finanza, il Maggiore Raffaele Fiore è il nuovo comandante del Gruppo di Isernia
- Cade in un pozzo, gattino tratto in salvo dai Vigili del Fuoco
- Legione Carabinieri: Antonino Neosi trasferito al Comando Generale dell’Arma, visita e saluto ai militari a Isernia
- Palazzo San Giorgio, visita del Console Generale degli Stati Uniti a Napoli