Anas comunica che, per interventi di ordinaria manutenzione e di sostituzione dei giunti di dilatazione su alcuni viadotti, sono in vigore sensi unici alternati tra le province di Isernia e Campobasso. Nel dettaglio, sul viadotto ‘Volturno’, lungo la strada statale 652 “Fondo Valle Sangro”, è attivo fino al prossimo 30 giugno il senso unico alternato, in tratti saltuari della lunghezza massima di 450 metri, tra il km 0,300 ed il km 1,100, nei territori comunali di Colli a Volturno e Cerro al Volturno. All’approssimarsi delle aree di cantiere vige il limite di velocità di 30 km/h ed il divieto di sorpasso per tutte le categorie di veicoli. Inoltre, in corrispondenza del viadotto ‘Lupo I’ – situato lungo la strada statale 212 “della Val Fortore” – è in vigore fino al 14 giugno 2017 il senso unico alternato tra il km 62,000 ed il km 62,500 nel territorio comunale di Gambatesa. Infine il provvedimento è attivo fino al prossimo 4 giugno per l’esecuzione degli interventi sul viadotto ‘Trigno VI’, lungo la strada statale 650 “Fondo Valle Trigno”, in tratti saltuari della lunghezza massima di 500 metri, tra il km 36,850 ed il km 37,200, nel territorio comunale di Trivento. All’approssimarsi delle aree di cantiere vige il limite di velocità di 50 km/h ed il divieto di sorpasso per tutte le categorie di veicoli.
sabato 30 Agosto 2025 - 09:09:56 AM
News
- Maltempo, albero si abbatte su abitazione | Vigili del Fuoco: 17 interventi in provincia di Campobasso
- Sanità, Pd: “Serve operazione di verità e trasparenza. Consiglio regionale all’oscuro sul Pos”
- Differenziata, dal 2 settembre Qr code attivi nelle tessere nella zona murattiana
- Verso la IX edizione di Jazz’In, a Campobasso firmata convenzione Comune-Fondazione Ampioraggio
- Colpo al 10eLotto a Campobasso: gioca 2 euro, ne vince 50mila
- Campobasso, al Molinari arriva la Torres. Zauri: “Vogliamo fare una grande partita”
- In viaggio con 40 grammi di hashish, attrezzi atti allo scasso e carta d’identità alterata: denunciata 40enne
- Stellantis, Vescovo Palumbo: “Siamo in una crisi antropologica. Azienda metta al centro i lavoratori”