Giornata impegnativa sul fronte incendi, soprattutto per quello sviluppatosi questa mattina, intorno alle ore 11, in agro di Guardialfiera che ha distrutto circa 80 ettari di vegetazione spontanea, sterpaglie e macchia mediterranea. Oltre alle varie squadre di Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Campobasso, volontari antincendio e squadre AIB regionali, causa il forte vento e la particolarità del territorio interessato dall’incendio, è intervenuto anche un Canadair del Reparto Volo Vigili del Fuoco di Ciampino (Roma), che ha effettuato ben 25 lanci d’acqua. La situazione si è normalizzata intorno alle ore 18. Tanti altri interventi per incendi di vegetazione e sterpaglie, di minore gravità, si sono sviluppati nei comuni di Campomarino, Portocannone e Montenero di Bisaccia. Tutti sono stati prontamente spenti dal personale operativo.
martedì 11 Novembre 2025 - 08:50:30 PM
News
- Invecchiamento attivo e buona salute, ok dal Consiglio regionale a interventi di valorizzazione
- Crisi idrica, Notarangelo: “Tajani vende l’acqua del Molise alla Puglia e Roberti tace”
- Regione, nasce il Garante per i diritti delle persona anziane: approvata la proposta di legge
- Sanità, interrogazione di Gravina: “Sui 90 milioni serve chiarezza immediata”
- Palazzo San Giorgio, attivo il canale Whatsapp per le comunicazioni dirette ai cittadini
- Cinghiali, Coldiretti Molise: “Non c’è più tempo, subito piano straordinario di gestione”
- Auto a gpl in fiamme nel centro abitato: intervento dei Vigili del Fuoco, traffico rallentato
- Malore per Aldo De Benedittis, ricoverato al Cardarelli





