“Più soldi per i giovani e per la ricerca vuol dire più innovazione e soprattutto una maggiore capacità di guardare con fiducia al futuro”. Così Aldo Patriciello, parlamentare europeo e membro del Gruppo Ppe, al termine della votazione con cui il Parlamento Europeo, riunito in seduta plenaria a Strasburgo, ha dato il via libera al finanziamento aggiuntivo di 100 milioni di euro per i programmi di ricerca e mobilità dei giovani. Il provvedimento dell’Eurocamera, approvato con 614 voti favorevoli, 69 contrari e 10 astenuti, prevede un aumento di 80 milioni di euro per il programma di ricerca Horizon 2020 e 20 milioni per quello di mobilità giovanile, Erasmus Plus. “Rafforzare il sostegno finanziario a due programmi faro dell’UE, come lo sono i programmi Horizon e Erasmus Plus – ha dichiarato Patriciello, – è un atto che denota buonsenso e lungimiranza. Un’Europa che vuole essere forte e competitiva in un mondo sempre più globalizzato, non può prescindere dagli investimenti in ricerca e innovazione e dalla capacità di offrire ai nostri ragazzi la possibilità di viaggiare, studiare e ampliare le loro conoscenze. Stiamo parlando – ha spiegato l’eurodeputato azzurro – di cifre notevoli, soldi che rafforzeranno e miglioreranno due tra i programmi europei più importanti. Sono estremamente soddisfatto dell’ampia maggioranza ottenuta dal provvedimento, a testimonianza del fatto che il Parlamento europeo – e l’UE in generale – hanno ben presente l’importanza dei giovani e della ricerca per lo sviluppo e la crescita del continente”.
lunedì 18 Agosto 2025 - 12:42:25 AM
News
- Basket, parte la nuova stagione della Magnolia. Sabatelli: “Tanta voglia ed entusiasmo”
- Trattore a fuoco, le fiamme minacciano fienile e masseria
- Controesodo estivo, primi rientri di massa dalle vacanze: oltre 23 mln di transiti
- “Ottant’anni di storia, saggezza e affetti”: gli auguri di Lions, Aido e comunità di Larino a Pasquale Gioia
- Premio nazionale ‘De Andrè”, i 21 vincitori della XI edizione
- Serie C. Il Campobasso parte alla grande: 3-0 alla Casertana nel primo turno di Coppa Italia. VIDEO
- Maltempo, fulmine innesca incendio su Monte Castelnuovo: Vigili del Fuoco in azione con l’elicottero. VIDEO
- Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto