Folklore e devozione si sono uniti in un suggestivo spettacolo nella serata di domenica a Sant’Elia a Pianisi dove, fra le strade del paese, è andata in scena la rievocazione storica del salvataggio del brigante dalla pena capitale da parte di Padre Raffaele, al secolo Domenico Petruccelli, nato e vissuto a Sant’Elia nell’Ottocento. Una sfilata per ricostruire un episodio risalente a due secoli fa ma anche per rendere omaggio al compaesano nel weekend della proclamazione del decreto promulgato dalla Congregazione delle Cause dei Santi, dopo l’autorizzazione di Papa Francesco dello scorso aprile, per il riconoscimento delle virtù eroiche di Padre Raffaele.

Per l’occasione c’è stata anche la partecipazione speciale delle Ndocce di Agnone, le note fiaccole portate in spalla che danno vita a dicembre, nel comune altomolisano, ad un affascinante gioco di luci che richiama migliaia di visitatori ogni anno. Tante le persone accorse dai centri limitrofi per assistere al rito. Sabato è stata invece celebrata la Messa nella chiesa del Convento dei Frati Cappuccini, presieduta da Monsignor Marcello Bartolucci, segretario della Congregazione, e durante la quale c’è stata la promulgazione del decreto.

domenica 26 Ottobre 2025 - 11:45:01 AM
News
- La Magnolia junior interrompe la striscia ‘nera’, superato il Bari
- Esordio con il sorriso per gli Spike Devils, affermazione al tie-break a Vinchiaturo contro il Modica
- Rally, l’influenza blocca Testa: il driver molisano costretto a chiudere la stagione con un ritiro a Como
- Conservatori italiani, la presidente del “Perosi” D’Addona a Padova con la ministra Bernini
- Insufficienza cardiaca e comorbilità, esperti a confronto nella sede Asrem per migliorare percorso cure
- Truffe anziani, malintenzionati sempre più abili (e subdoli): nuove segnalazioni. I consigli dei Carabinieri
- Atto disumano, ignoti gettano acido addosso a cane di proprietà
- Momenti di agitazione dopo Campobasso-Rimini, controlli della Polizia a gruppo di tifosi ospiti



