Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato, Maggio 17
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Politica»Debiti sanità, M5s: “Inchiodati Toma e predecessori. Ma ora i commissari rispondano sul futuro”

Debiti sanità, M5s: “Inchiodati Toma e predecessori. Ma ora i commissari rispondano sul futuro”

0
Di MoliseTabloid il 11 Dicembre 2019 Politica

“Sulla sanità, e non solo su quella, la Giunta Toma si sta prendendo la responsabilità di portare il Molise a sbattere contro un muro. Un muro fatto di personalismi, di false narrazioni, di coperture dei soliti interessi e dei soliti noti”. E’ la critica dei consiglieri del M5s a Palazzo d’Aimmo dopo l’audizione con i commissari alla sanità. “La giornata di ieri lo ha confermato e bisogna fare chiarezza partendo dai fatti. È un fatto, ad esempio, che ci sono circa 28 milioni di euro delle tasse dei molisani che non sono state girate al conto della sanità, come previsto per legge. Le fiscalità dei cittadini non trasferite ammontano a 4.264.000 euro per il 2015, 6.393.000 per il 2016, 6.352.000 per il 2017, 10.635.000 per il 2018, cioè 27.645.000 euro in totale. È un fatto che al Molise mancano 60 milioni di euro di bonus perché chi ha gestito il vecchio Piano operativo ha raggiunto solo 85 obiettivi sui 109 concordati con i ministeri, premialità che avrebbero potuto ripianare il nostro deficit sanitario. È un fatto che in Molise dal 2012 al 2018 la mobilità passiva è aumentata in modo spaventoso: da 51 a 80 milioni di euro. Vuol dire che spendiamo di più per curare i cittadini che si rivolgono a strutture di fuori regione, mentre la mobilità attiva è diminuita. Ed è un fatto che lo sblocco del turnover, ottenuto a luglio scorso dal MoVimento 5 Stelle con il Decreto Calabria, è stato del tutto depotenziato perché la Regione Molise non ha composto le commissioni giudicanti bloccando concorsi banditi ormai sei mesi fa, impedendo di assumere medici fondamentali per tanti ospedali e creando altri disagi ai cittadini. Parliamo di dati sconcertanti e certificati dai Commissari, aspetto importante, sulla base dei rilievi degli ultimi Tavoli tecnici ministeriali. Numeri che spiegano anche perché la politica vuole gestire la sanità a tutti i costi. Questa operazione verità sui conti sanitari, infatti, sarebbe stata impossibile, come lo è stata fino allo scorso anno, se il comparto sanitario fosse ancora gestito dalla politica. Ecco perché ancora oggi rivendichiamo la separazione delle cariche. Allo stesso tempo, però, non ci bastano le risposte avute dai Commissari sui nostri temi. Bene l’apertura sul blocco totale dell’extrabudget, ma ancora non capiamo qual è la linea sul budget, cosa si sta facendo per garantire al Molise una rete dell’emergenza-urgenza completa, quali sono i benefici della mobilità attiva sul bilancio regionale, quali sono le soluzioni per arginare la mobilità passiva e cosa si sta immaginando per gli accordi di confine. Questi temi restano senza risposta, forse anche perché il presidente del Consiglio, Salvatore Micone, dopo gli interventi dei consiglieri ha lasciato ai Commissari solo 10 minuti di replica, un’assurdità studiata a tavolino, giustificata con l’interesse a rispettare i tempi di convocazione del Consiglio monotematico che però è poi cominciato con due ore di ritardo a causa della riunione di maggioranza. Tuttavia Giustini e Grossi dovrebbero rispondere, altrimenti forniscono alla Giunta Toma l’alibi dietro il quale nascondere le proprie responsabilità sullo sfacelo sanitario. La trasparenza è fondamentale, ma ai cittadini servono soluzioni. Anche ieri abbiamo presentato le nostre, attraverso atti sul riequilibrio del sistema pubblico-privato, atti sull’assistenza territoriale, atti che risolvono la carenza di personale nei Pronto soccorso e nei reparti, atti sulla rete ospedaliera che, ad esempio, prevedono un ospedale di area disagiata ad Agnone, Punti di primo intervento h12 integrati con le guardie mediche a Venafro e Larino e il ripristino dei parametri di sicurezza al Punto nascita di Termoli. Ma il centrodestra, ancora una volta, ha bocciato tutte le nostre proposte, ritrovando la maggioranza dei numeri ma non la compattezza che chiedeva Toma. Anche ieri, chiusi nelle loro stanze, sono stati ore a tentare di trovare il solito precario equilibrio su una posizione condivisa. Ne è venuto fuori un banale impegno al presidente che dopo mesi trascorsi a dire di avere le mani legate, ora porta al tavolo della Conferenza Stato-Regioni una deroga al Balduzzi quasi come contentino a chi è stanco di sentirlo parlare solo della battaglia personale per ottenere la nomina a Commissario. A proposito, per il MoVimento 5 Stelle sarebbe stato molto più semplice avere un Toma Commissario da contestare ogni giorno, ma avrebbe significato continuare a mischiare interessi politici e diritti dei cittadini, con i risultati che sono sotto gli occhi di tutti. Perché è ormai chiaro, ora lo dicono anche i numeri, che lo sfascio è partito tanto tempo fa. Chi non lo ammette, mente a sé stesso e agli altri”.

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Valorizzazione Carnevali storici e celebrazioni centenario Giose Rimanelli, presentate due proposte di legge

15 Maggio 2025

Direzione Dipartimento Donna-Bambino, Gravina: “La Regione chiarisca metodo e scelte dell’incarico”

15 Maggio 2025

Mozione trasporto ferroviario, Salvatore: “Ministero e Rfi dovranno ripartire da questo atto”

13 Maggio 2025

Ultimi articoli

Terrorismo, arrestato in Molise 24enne libanese: istigava a compiere attentati. VIDEO

17 Maggio 2025

Auto precipita in un dirupo, conducente si “lancia fuori” dall’abitacolo in extremis. FOTO

17 Maggio 2025

Piero Neri al vertice della Sea, firmate le nomine del nuovo CdA e del Collegio sindacale

16 Maggio 2025

Mauro Natale è il nuovo presidente di Confindustria Molise, voto unanime

16 Maggio 2025

Fsc, la Giunta eroga 9 milioni di euro per l’occupazione: borse lavoro semestrali e percorsi di inserimento

16 Maggio 2025

Atm, rabbia sindacati: “Rinnovi contrattuali e tredicesima non pagati”. Il 20 maggio sciopero politico

16 Maggio 2025

Tentativi di truffa con il numero telefonico della Questura, segnalazioni al 113

16 Maggio 2025

Anziana rischia truffa da finto maresciallo, “salvata” dai vicini. Due arresti

16 Maggio 2025

Stagione balneare, ok a numerazione stabilimenti per motivi di sicurezza. Previsti 3 bagni chimici

16 Maggio 2025

Dolore cronico e reti perineuronali, Neuromed conquista la copertina di Pain

16 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:05 pm, 05/17/2025
temperature icon 19°C
nubi sparse
51 %
1015 mb
8 Km/h
Wind Gust: 8 Km/h
Clouds: 26%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:40 am
Sunset: 8:15 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}