Proseguono i controlli sulle strade da parte dei Carabinieri con specifici servizi finalizzati alla verifica dello stato psicofisico di chi si mette al volante per la prevenzione del fenomeno delle cd. “stragi del sabato sera” e che andranno ad intensificare l’attività di controllo del territorio, nell’ottica di una sempre maggior tutela dell’ordine e sicurezza pubblica e di massima vicinanza alla popolazione. Pochi giorni fa, i militari della Sezione Radiomobile di Campobasso, intervenuti per procedere ai rilievi planimetrici per un sinistro stradale che aveva visto il coinvolgimento anche di giovanissimi, assicurate loro le cure necessarie, hanno poi denunciato in stato di libertà per guida sotto l’influenza dell’alcool il guidatore di una delle due autovetture coinvolte il quale, sottoposto ad accertamento alcolemico, è risultato avere un tasso di gran lunga superiore a quello consentito ritirandogli la patente guida e sanzionandolo con una decurtazione di 10 punti.
Solo pochi giorni prima in Ripalimosani i militari della locale Staziona Carabinieri, durante analoghi controlli alla circolazione stradale, si erano imbattuti in un guidatore in evidente stato di alterazione psicofisica, anch’esso poi denunciato per guida in stato di ebbrezza e privato della patente su cui dovrà poi pronunciarsi l’Autorità prefettizia.
Dalla caserma di Corso Mazzini fanno sapere che i controlli alla circolazione stradale continueranno senza sosta e che mettersi alla guida dopo aver bevuto alcolici o sotto l’effetto di stupefacenti, oltre ad essere un reato, è pericoloso per sé stessi e per gli altri.
martedì 16 Settembre 2025 - 04:53:57 PM
News
- “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
- Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
- Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
- Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
- Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
- Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
- Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
- Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi