Proseguono i controlli sulle strade da parte dei Carabinieri con specifici servizi finalizzati alla verifica dello stato psicofisico di chi si mette al volante per la prevenzione del fenomeno delle cd. “stragi del sabato sera” e che andranno ad intensificare l’attività di controllo del territorio, nell’ottica di una sempre maggior tutela dell’ordine e sicurezza pubblica e di massima vicinanza alla popolazione. Pochi giorni fa, i militari della Sezione Radiomobile di Campobasso, intervenuti per procedere ai rilievi planimetrici per un sinistro stradale che aveva visto il coinvolgimento anche di giovanissimi, assicurate loro le cure necessarie, hanno poi denunciato in stato di libertà per guida sotto l’influenza dell’alcool il guidatore di una delle due autovetture coinvolte il quale, sottoposto ad accertamento alcolemico, è risultato avere un tasso di gran lunga superiore a quello consentito ritirandogli la patente guida e sanzionandolo con una decurtazione di 10 punti.
Solo pochi giorni prima in Ripalimosani i militari della locale Staziona Carabinieri, durante analoghi controlli alla circolazione stradale, si erano imbattuti in un guidatore in evidente stato di alterazione psicofisica, anch’esso poi denunciato per guida in stato di ebbrezza e privato della patente su cui dovrà poi pronunciarsi l’Autorità prefettizia.
Dalla caserma di Corso Mazzini fanno sapere che i controlli alla circolazione stradale continueranno senza sosta e che mettersi alla guida dopo aver bevuto alcolici o sotto l’effetto di stupefacenti, oltre ad essere un reato, è pericoloso per sé stessi e per gli altri.
giovedì 6 Novembre 2025 - 01:17:30 AM
News
- Selecting Italy, Di Lucente: “Molise ha più punti di forza. Ma deve fare i conti con i problemi di viabilità”
- Stomia, basta trasferte per i pazienti: dal 13 novembre cura e gestione in Molise. VIDEO
- Schianto fatale sulla Bifernina, San Giovanni in Galdo piange Luigi. Giovedì i funerali, sarà lutto cittadino
- Imprese, export in calo nel terzo trimestre (-9,8%). Segnali positivi su occupazione e credito
- Deposito di droga, tre giovani in manette. Oltre 15 kg sequestrati. VIDEO
- Il Molise presente alla Borsa internazionale del Turismo Esperienziale di Venezia, via alle domande di partecipazione
- Pnrr, Cgil ironica: “Dati non aggiornati? Vuol dire che in tre mesi il Molise ha compiuto un miracolo”
- Unimol, il circolo studentesco Azione Universitaria chiede istituzione calendario di celebrazioni civiche e nazionali



