I carri dell’Esercito in fila per trasportare le salme delle vittime del Coronavirus fuori Bergamo. E’ l’immagine drammatica delle scorse ore che fotografa la situazione di emergenza legata a più livelli. Per via dei troppi decessi, una parte delle salme – circa 60 – sono state affidate ai militari della Caserma “Ugo Mara” di Solbiate Olona che hanno proceduto a portare le bare dal cimitero locale in forni crematori di altre regioni. “In un momento tragico la Vostra collaborazione e vicinanza è encomiabile”, ha scritto in una lettera il sindaco di Bergamo, Giorgio Gori, per ringraziare i sindaci delle città di Acqui Terme, Brescia, Cervignano del Friuli, Domodossola, Modena, Parma, Piacenza, Rimini, Serravalle Scrivia, Trecate e Varese che hanno accettato di cremare nei loro forni le bare che la struttura della città orobica non riusciva a gestire.
martedì 11 Novembre 2025 - 08:10:21 AM
News
- A Termoli lezione di umanità nelle testimonianze dalla Palestina
- Alta formazione, il Conservatorio Perosi protagonista a Salisburgo
- Castel del Giudice nella Guida di Repubblica “Piccoli Borghi d’Italia”, in edicola dal 15 novembre
- Oggetti contro i Carabinieri per tentare di seminarli: malviventi in fuga, recuperata auto rubata
- Sanità e Legge di Bilancio, Gravina: “Il Governo smetta di tagliare e riconosca i bisogni reali dei territori”
- Spike Devils, capolavoro contro Gioia del Colle: tris rossoblù e vetta confermata
- Prova di sostanza della Magnolia, successo in casa della Dinamo Sassari
- Dall’incontro con gli studenti all’inaugurazione dell’ambulatorio solidale, presentata la Settimana del Povero



