Molte attività si fermano o rallentano, il pastificio La Molisana di Campobasso non ha mai arrestato la sua produzione. E non solo perché i suoi prodotti rientrano fra i beni di primissima necessità. Ma anche perché dall’inizio dell’emergenza lo stabilimento deve fare i conti con richieste che sono addirittura triplicate. Il dato lo si è evidenziato in particolare nella prima settimana di quarantena, dal 23 febbraio al 1 marzo, quando il consumo della loro pasta e della semola rimacinata è aumentato del 127,5% (dall’inizio di gennaio al 22 di marzo del 29,8%). E dal momento che non è semplice soddisfare interamente le richieste l’azienda sta lavorando tutti i giorni h24 con sforzi per gli operai che saranno premiati a fine mese con un bonus in busta paga: 250 euro in buoni spesa da aggiungere al regolare stipendio. Il quarto pastificio italiano, esportatore in circa 80 Paesi nel Mondo, è finito sotto i riflettori de Il Corriere della Sera che oggi gli ha dedicato un articolo. Il boom di domande è conseguenza innanzitutto del fatto che in periodi di emergenza c’è la tendenza a fare le scorte, ma c’è da considerare anche le maggiori difficoltà economiche delle famiglie. che scegliendo la pasta risparmiano, e l’effetto ‘consolatorio’ dei carboidrati come dei dolci. “Abbiamo dovuto triplicare i volumi della nostra produzione, in questo momento facciamo fatica a evadere gli ordini anche perché abbiamo ridotto le scorte in magazzino e così abbiamo intensificato gli sforzi per non fare interrompere la supply chain“, ha dichiarato Rossella Ferro, responsabile marketing, al Corriere. Inoltre, per motivi precauzionali e in linea con le direttive, “abbiamo quasi azzerato le visite dei fornitori, delle scolaresche, reso obbligatorie mascherine, camici, guanti, misurazione della febbre per tutti e abbiamo reso obbligatorio lo smart working per chi poteva farlo”. Come si ricorderà, La Molisana ha contribuito nella gara di solidarietà locale, donando tre ventilatori polmonari all’ospedale Cardarelli di Campobasso.
venerdì 7 Novembre 2025 - 05:25:25 AM
News
- Nuovo ambulatorio infermieristico a Campobasso: ecco i servizi disponibili in via Petrella
- Andrea Montermini incontra gli studenti, il campione automobilistico in Molise per una lezione di guida responsabile
- Premiare i giovani talenti, proposta di legge per istituire la Giornata regionale dello Studente
- Strumenti di pagamento, incontro formativo della Banca d’Italia in Prefettura
- La sindaca chiude la via Matris: segnalati cinghiali lungo il percorso
- Prodotti liturgici non sicuri, la Finanza sequestra 1.700 ceri votivi
- Violento scontro sulla Statale 87, tre persone ferite in codice rosso
- Chiedevano fino a 5mila euro per un permesso di soggiorno “fantasma”, denunciate 5 persone



