Dopo i PC, è la volta della consegna delle SIM funzionali a garantire il traffico dati necessario per l’utilizzo delle piattaforme on line per le lezioni a distanza tenute dagli insegnanti a favore degli studenti; i carabinieri della Stazione Carabinieri di Riccia venerdì scorso hanno continuato la loro collaborazione con l’Istituto Scolastico “Omnicomprensivo del Fortore” di Riccia consegnando ulteriori computer portatili ad altrettante famiglie del comune e di quelli limitrofi ed un congruo numero di relative schede SIM.
In questo momento d’emergenza sanitaria, in cui è ancora assolutamente necessario continuare a mantenere il distanziamento sociale, i militari della locale Stazione sono più che mai a disposizione delle fasce più deboli come le persone anziane ma anche i giovani studenti al fine di garantire la necessaria continuità scolastica evitando così che le rispettive famiglie, già in difficoltà per l’emergenza da COVID-19, debbano recarsi presso l’istituto scolastico di riferimento.
La ‘Cultura della Legalità’, progetto caro all’Arma dei Carabinieri, è anche vicinanza ai giovani studenti fuori dagli istituti scolastici.
giovedì 4 Settembre 2025 - 05:15:34 PM
News
- Danni maltempo in Basso Molise, perdite fino all’80%. Coldiretti: “Assicurare le colture”
- Auto contro albero, gravi due ragazze molisane
- Politiche innovative per il cibo, il Comune di Campobasso a Liegi al workshop Cleverfood
- Stellantis, la deputata Chiara Appendino incontra i lavoratori a Termoli
- Guardia di Finanza, il Maggiore Raffaele Fiore è il nuovo comandante del Gruppo di Isernia
- Cade in un pozzo, gattino tratto in salvo dai Vigili del Fuoco
- Legione Carabinieri: Antonino Neosi trasferito al Comando Generale dell’Arma, visita e saluto ai militari a Isernia
- Palazzo San Giorgio, visita del Console Generale degli Stati Uniti a Napoli