Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 03:52:56 AM
News
  • Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
  • Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
  • Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
  • Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
  • Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
  • Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
  • Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
  • Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Festa del Lavoro, il messaggio del Governatore Toma “Momento difficile ma ripartiremo”

Festa del Lavoro, il messaggio del Governatore Toma “Momento difficile ma ripartiremo”

0
Di MoliseTabloid il 1 Maggio 2020 Attualità, Campobasso e Dintorni
img

«Parlare di lavoro, nella ricorrenza del 1° maggio che lo festeggia, al netto di enfasi e retorica, è particolarmente difficile. Lo è stato nel passato, quando abbiamo dovuto fare i conti con il lavoro non assicurato a tutti i cittadini, lo è ancora di più ora a causa dell’emergenza epidemiologica e della conseguente crisi socio-economica, fattori questi che hanno accentuato in modo esponenziale la mancanza di lavoro nella nostra regione e nel resto d’Italia.
Eppure, anche a costo di registrare critiche e disappunti, peraltro del tutto comprensibili e giustificabili, una riflessione su questa giornata celebrativa va fatta.
Sappiamo quale valore abbia il lavoro nella nostra Costituzione, all’interno della quale i padri costituenti lo hanno collocato all’articolo 1. La declinazione della nostra democrazia passa attraverso due principi guida da cui si snodano i diritti e i doveri del cittadino: l’Italia è una Repubblica democratica ed è fondata sul lavoro. Ma, mentre il primo ha trovato piena attuazione negli anni che sono seguiti alla promulgazione della Costituzione, il secondo è rimasto un auspicio, un impegno spesso disatteso, almeno per molti cittadini di questo Paese che il lavoro non l’hanno trovato.
L’Assemblea costituente ritenne che il lavoro dovesse essere, per gli italiani, il pilastro su cui poggiare la valorizzazione della persona, avendo come paradigmi la libertà e la crescita individuali, ma anche la solidarietà e la coesione collettive.
Il punto di partenza di una società che voglia definirsi civile è assicurare il lavoro a tutti, in assenza del quale non esistono né democrazia compiuta, né piena libertà.
Senza lavoro, come ricorda spesso il Santo Padre, non esiste dignità, “lavorando noi diventiamo più persona, la nostra umanità fiorisce, i giovani diventano adulti soltanto lavorando”.
Certo, lo Stato non può avere una funzione datoriale che spetta, invece, a chi fa impresa, ma può e deve mettere in campo, unitamente alle altre istituzioni, interventi che assicurino le migliori condizioni per la sua creazione.
Potrebbe essere questo il contesto per ribadire ciò che il Governo regionale ha fatto in questa fase di crisi a sostegno di imprese, lavoratori, partite ive, famiglie. Non intendiamo farlo, perché ci rendiamo conto che le nostre azioni sono sì tangibili e concrete, ma non ancora del tutto incisive sul piano pratico, almeno fino a quando non terminerà per tutti la fase del lockdown.
Che sia un 1° maggio vissuto all’insegna della resistenza, del coraggio, della speranza, della fiducia.
Ieri l’altro è stata sollevata l’ultima campata del ponte Morandi a Genova. Una straordinaria opera terminata in meno di un anno, collaudo a parte. È il simbolo della rinascita, ma soprattutto la testimonianza che l’Italia, il Molise possano rialzarsi e tornare alla normalità.
Buon 1° maggio a tutti voi, care molisane e cari molisani».
La riflessione del presidente della Regione Molise, Donato Toma, sul 1° maggio, Festa del lavoro.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Ultimi articoli

Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva

17 Settembre 2025

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025

Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre

17 Settembre 2025

Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma

17 Settembre 2025

Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”

17 Settembre 2025

Vertenza Atm, stipendi agosto non pagati. Sindacati: “Regione convochi tavolo o sarà di nuovo sciopero”

17 Settembre 2025

Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027

17 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:52 am, 09/18/2025
temperature icon 18°C
nubi sparse
87 %
1024 mb
7 Km/h
Vento: 6 Km/h
Nuvole: 83%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}