Bambini, ragazzi e adulti: per fortuna sempre più persone – appartenenti a tutte le fasce di età e a tutte le classi sociali – si stanno interessando ad iniziative finalizzate alla salvaguardia dell’ambiente. Lo ha dimostrato la cospicua adesione di volontari alla tappa molisana del “Plastic free tour”. Domenica scorsa le spiagge di Termoli sono state ripulite grazie all’intervento di queste persone che in sole due ore hanno raccolto ben 18 sacchi di plastica. Intanto la maratona degli eventi che libereranno le nostre spiagge dai rifiuti di plastica promossa dall’associazione “Plastic Free ONLUS” continua: un’importante azione di citizen conservation che coinvolgerà volontari, cittadini, enti. “Collaboreremo a partire da settembre anche con le scuole, proponendo agli alunni delle borracce plastic free – spiega Marianna Bonavolontà, blogger e imprenditrice da sempre attenta al tema ambientale, divenuta referente dell’associazione su Termoli. – Un’altra attività che ci sta molto a cuore è quella relativa al salvataggio delle tartarughe malandate che rinveniamo in mare: le riabilitiamo per poi rimetterle in acqua”.
lunedì 10 Novembre 2025 - 12:39:05 AM
News
- Spike Devils, capolavoro contro Gioia del Colle: tris rossoblù e vetta confermata
- Prova di sostanza della Magnolia, successo in casa della Dinamo Sassari
- Dall’incontro con gli studenti all’inaugurazione dell’ambulatorio solidale, presentata la Settimana del Povero
- Fise Molise, il campione olimpionico Arnaldo Bologni chiude il programma 2025 con due giorni di stage
- Venafro, conferita la cittadinanza onoraria al Generale Salvatore Luongo
- Open day vaccinale “Sempre Protetti”: il 15 novembre accesso libero a Campobasso, Isernia e Termoli
- Crollo palestra Casacalenda, quattro indagati. Autorizzati nuovi rilievi
- Pedone investito in via San Giovanni vicino al supermercato, trasportato in ospedale



