Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 18 Agosto 2025 - 09:03:56 PM
News
  • Incidente alla zona industriale, motociclista in ospedale
  • Musica nel segno di inclusione sociale, rispetto ambiente e pace nel mondo: il 20 agosto il Concerto per Bojano
  • Dal premio come miglior manto erboso alla rigenerazione: al “Molinari” si alza l’asticella, nuovo ciclo di cura
  • Calcio. L’ex rossoblù Di Nardo “vola” in B: da Campobasso al Pescara
  • Lavoro, la giunta regionale presenta disegno di legge sul nuovo ordinamento della formazione professionale
  • Prodotti ittici privi di tracciabilità, il Roan sequestra oltre 440 kg di pescato
  • Ferragosto sicuro: tre segnalati per droga, “saltano” 7 patenti e 40 punti
  • CasteldelGiudice Buskers Festival: decima edizione da record tra arte in strada, musica e street food. FOTO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Fred Bongusto torna a “suonare” al centro della sua città, scoperta la statua dedicata al cantante degli innamorati

Fred Bongusto torna a “suonare” al centro della sua città, scoperta la statua dedicata al cantante degli innamorati

0
Di MoliseTabloid il 8 Novembre 2020 Attualità, Campobasso
img

Ad un anno esatto dalla sua scomparsa, Fred Bongusto è stato ricordato dalla sua città, così come promesso a suo tempo dal sindaco Gravina e dalla sua Amministrazione, con una statua che immortala l’artista campobassano nell’atto di suonare la chitarra lungo la scalinata di via Anselmo Chiarizia, nel pieno centro storico. L’opera è frutto del lavoro del maestro Alessandro Caetani ed è stata realizzata nei laboratori della Pontificia Fonderia Marinelli di Agnone. La statua che ritrae Fred Bongusto, è stata svelata alla città, nel rispetto delle direttive vigenti in questo periodo emergenziale, alla presenza dei familiari di Bongusto, del sindaco di Campobasso, Roberto Gravina, dell’assessore alla Cultura, Paola Felice, dello scultore Alessandro Caetani e dei rappresentanti della Pontificia Fonderia Marinelli.

“Avevamo preso, come Amministrazione, un impegno di quelli che andavano assolutamente rispettati – ha dichiarato il sindaco Gravina – e poter oggi, ad un anno esatto dalla sua scomparsa, ricordare Fred Bongusto nella sua città attraverso un’opera che nelle intenzioni di tutti noi riporta al centro della nostra città, nel cuore storico e popolare di Campobasso, il ricordo di uno dei suoi figli più conosciuti, per farne comprendere la grandezza e l’importanza anche alle generazioni più giovani e a quelle che verranno in futuro, è un pensiero che credo riempia di una forte emozione tutti coloro che hanno amato Fred. Nelle intenzioni di qualche mese fa, – ha aggiunto Gravina – da parte dell’Amministrazione, c’era la voglia di progettare, per una giornata come quella attuale, eventi musicali e culturali che potessero affiancare un momento come questo dello svelamento alla città della statua realizzata dal maestro Caetani. Purtroppo, le vicende che hanno imbrigliato le nostre vite in questo 2020, non ce lo hanno permesso, ma resta intatta la voglia di Campobasso e dei campobassani di riabbracciare il ricordo e la memoria di un artista nato qui, cresciuto per queste strade del centro storico cittadino e capace poi di portare la sua musica in giro in ogni angolo del mondo.”

“Già in occasione del Natale 2019, avevamo dato un primo segnale di quanto ritenessimo importante ricordare chi era Fred Bongusto per questa città e di quanto, come campobassani, fossimo orgogliosi di averlo avuto come nostro concittadino. – ha dichiarato l’assessore alla Cultura, Paola Felice – Pensammo così di illuminare la caratteristica via Cannavina con alcune frasi delle indimenticabili canzoni di Fred. L’iniziativa, a dire il vero, trovò il pieno apprezzamento dei residenti e dei commercianti della zona, che fra l’altro ringraziamo per la cura e la partecipazione attiva che mettono nel rendere bella questa strada di accesso al borgo che da oggi condurrà i visitatori in un percorso ideale fino a via Chiarizia e alla statua dedicata a Fred, ideata dal maestro Caetani e sapientemente realizzata dalla Pontificia Fonderia Marinelli di Agnone. Di certo, l’impegno dell’Amministrazione per riabbracciare Fred non si esaurirà oggi, ma avrà modo di perpetrarsi nel tempo, come è giusto che sia per un legame così sentito e viscerale.” L’ideazione dell’opera è stata affidata dall’Amministrazione al maestro Alessandro Caetani, lo stesso che a suo tempo realizzò la statua di San Giorgio che oggi trova posto nella piazza di fronte al palazzo comunale. Caetani, per i particolari del viso e del corpo dell’artista campobassano, ha tratto riferimento da alcune foto di Fred messe a disposizione dalla famiglia. A rendere ancora più originale e tutta molisana la produzione della statua ha provveduto poi il lavoro svolto dai maestri fonditori della Pontificia Fonderia Marinelli di Agnone.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Incidente alla zona industriale, motociclista in ospedale

18 Agosto 2025

Dal premio come miglior manto erboso alla rigenerazione: al “Molinari” si alza l’asticella, nuovo ciclo di cura

18 Agosto 2025

Calcio. L’ex rossoblù Di Nardo “vola” in B: da Campobasso al Pescara

18 Agosto 2025

Ultimi articoli

Incidente alla zona industriale, motociclista in ospedale

18 Agosto 2025

Musica nel segno di inclusione sociale, rispetto ambiente e pace nel mondo: il 20 agosto il Concerto per Bojano

18 Agosto 2025

Dal premio come miglior manto erboso alla rigenerazione: al “Molinari” si alza l’asticella, nuovo ciclo di cura

18 Agosto 2025

Calcio. L’ex rossoblù Di Nardo “vola” in B: da Campobasso al Pescara

18 Agosto 2025

Lavoro, la giunta regionale presenta disegno di legge sul nuovo ordinamento della formazione professionale

18 Agosto 2025

Prodotti ittici privi di tracciabilità, il Roan sequestra oltre 440 kg di pescato

18 Agosto 2025

Ferragosto sicuro: tre segnalati per droga, “saltano” 7 patenti e 40 punti

18 Agosto 2025

CasteldelGiudice Buskers Festival: decima edizione da record tra arte in strada, musica e street food. FOTO

18 Agosto 2025

Raffica di truffe agli anziani: individuati un uomo e una donna, arresti domiciliari per lui

18 Agosto 2025

Petrella, vegetazione in fiamme nella notte. VIDEO

18 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:03 pm, 08/18/2025
temperature icon 20°C
nubi sparse
77 %
1016 mb
6 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 55%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:13 am
Tramonto: 7:57 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}