Close Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì, Maggio 14
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Frentani...»Frentani»Larino»L’arte di mediare oggi, il 18 dicembre webinar promosso dall’Aiga

L’arte di mediare oggi, il 18 dicembre webinar promosso dall’Aiga

0
Di AndreaBaranello il 17 Dicembre 2020 Larino, Notizie veloci

A pochi mesi dall’insediamento e nonostante le difficoltà dovute all’emergenza sanitaria, il nuovo direttivo dell’Aiga Termoli-Larino persegue gli obiettivi di formazione professionale che si era prefissato. Per venerdì 18 dicembre dalle 15.30 alle 18.30, infatti, l’associazione dei giovani avvocati – insieme alla Tota Consulting, organismo di mediazione civile ed ente di formazione – ha organizzato e promuove l’evento di formazione online “L’arte di mediare oggi”. Si discuterà, a beneficio di avvocati e di chiunque fosse interessato, di mediazione civile, giustizia riparativa, mediazione familiare e penale con relatori d’eccellenza; ospite d’eccezione sarà l’avvocato Giampaolo Impagniatiello, professore ordinario di Diritto Processuale Civile presso l’Università degli Studi di Foggia. “Organizzare un evento come questo è un onore e per questo ringrazio pubblicamente Stefania Tota della società Tota Consulting e tutti coloro che ci hanno supportato”: così il presidente dell’Aiga Termoli-Larino avv. Francesco Marchesani. “Ringraziandovi anticipatamente per l’attenzione, vi esorto a seguire numerosi il webinar”. La partecipazione all’evento è gratuita e dà diritto a 3 crediti formativi professionali da parte del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Larino e al rilascio di un attestato, previa iscrizione. Il webinar sarà anche occasione di presentare la convenzione con la Tota Consulting in favore degli associati dell’Aiga Termoli-Larino. Come ci si iscrive al webinar? Entro la fine della giornata di giovedì 17 dicembre si dovrà:
1) Scaricare l’applicazione “Google meet”;
2) Stampare e compilare la scheda di iscrizione disponibile al link https://drive.google.com/…/10nuhe30bmvsvs1lqovx…/view… e inviarla all’indirizzo e-mail: aiga.sezione.termoli.larino@gmail.com;
3) Ricevuta la scheda di iscrizione, si riceverà il link di partecipazione all’evento.
Per tutti gli altri interessati, professionisti del settore o meno, il webinar sarà comunque trasmesso in diretta streaming anche sulla pagina Facebook “Aiga Termoli Larino”.
Questa la scaletta degli interventi.
Introduce e modera: avv. Francesco Marchesani – presidente Aiga sez. Termoli-Larino.
Saluti: avv. Oreste Campopiano – presidente Coa Larino.
Interventi:
“La mediazione civile”
prof. avv. Giampaolo Impagnatiello – professore ordinario di Diritto processuale civile all’Università degli studi di Foggia e responsabile scientifico Tota Consulting;
“Il buon mediatore”
avv. Stefania Nicoletta Tota – direttore e formatore Tota Consulting;
“La mediazione familiare, opportunità e prospettive”
avv. Barbara Mascitto – mediatore Tota Consulting;
“La mediazione penale”
dott. Dario Cantoro – pubblicista su Diritto24 de Il Sole 24 ore;
“Esperienza del mediatore della circoscrizione di Larino”
avv. Salvatore Pilone – formatore e mediatore Tota Consulting;
“Prospettive formative per gli avvocati”
dott. Candido Tota – coordinatore attività formative Tota Consulting;
Conclusioni: avv. Francesco Marchesani – presidente Aiga sez. Termoli-Larino.

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
AndreaBaranello

Articoli Correlati

Castelli aperti nel fine settimana in Molise: visite guidate e convegno

9 Maggio 2025

‘S.O.S. Filosofia’: Simonetta Tassinari inaugura la ventitreesima edizione di “Ti racconto un libro Infanzia”

9 Maggio 2025

Giornata Lions di prevenzione per il diabete il 10 maggio a Guardialfiera

9 Maggio 2025

Ultimi articoli

Ragazza bloccata e violentata in un angolo del terminal bus, salvata da 4 giovani. Arrestato 18enne in fuga

14 Maggio 2025

Disavventura per un’anziana: anelli incastrati alle dita dopo una frattura, in ospedale arrivano i Vigili del Fuoco

13 Maggio 2025

Mozione trasporto ferroviario, Salvatore: “Ministero e Rfi dovranno ripartire da questo atto”

13 Maggio 2025

Ferrovie, approvati due atti di indirizzo: lavori elettrificazione entro il 2026 e riapertura Campobasso-Termoli

13 Maggio 2025

Trasporti ferroviari, Gravina: “Da RFI e Ministero due versioni opposte. Ora la Regione sia garante della trasparenza”

13 Maggio 2025

Club Isernia Inner Whell, premio al Museo del Profumo di Sant’Elena Sannita

13 Maggio 2025

Nuovo Paino Sociale, Cgil: “Lavoratori e lavoratrici devono essere centrali anche nel dibattito pubblico”

13 Maggio 2025

Stipendi pagati in ritardo, Petracca: “Colpa di un contenzioso con la Regione. Continuiamo a lavorare in silenzio”

13 Maggio 2025

Guardia di Finanza, il Colonnello Franco Tuosto lascia il Comando provinciale di Isernia

13 Maggio 2025

Fiamme oro di Campobasso, medaglia d’argento ai Campionati italiani under 15 e Master di lotta

13 Maggio 2025

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}