Nuovo sit-in davanti Palazzo D’Aimmo dei lavoratori dello Zuccherificio, che chiedono da tempo ormai una nuova collocazione dopo la crisi e la chiusura dello stabilimento di Termoli. Accompagnati dai sindacati, i manifestanti hanno puntato ancora il dito verso la politica per la gestione fallimentare di un’azienda storica, a partecipazione pubblica, che per anni è stata punto di riferimento del Molise e di una parte del Centrosud per quanto riguarda il settore. Ma allo stesso tempo hanno lanciato un ulteriore appello per non lasciare sul lastrico diverse famiglie. Alcuni amministratori, fra cui l’assessore regionale alle Attività Produttive e il consigliere Salvatore Micone, sono usciti dal Consiglio per parlare coi lavoratori, che si aspettano azioni concrete e non più solo parole.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 09:10:42 AM
News
- “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
- Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
- Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
- Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
- Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
- Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
- Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
- Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi