I Carabinieri Forestali della Stazione di Petrella Tifernina hanno sferrato un ulteriore colpo agli incendiari, individuando il responsabile dell’incendio divampato il 24 luglio a Lucito, in località Sant’Angelo Altissimo. Il tempestivo intervento dei militari ha permesso di svolgere nell’immediatezza le prime attività di indagine per accertare, attraverso l’analisi delle evidenze fisiche, l’origine dell’incendio e individuarne le cause, nonché raccogliere elementi circa il presunto autore. L’uomo, intento a lavorazioni agricole nel proprio terreno con mezzi meccanici, ha innescato le fiamme sfregando un masso con le lame di una trinciatrice agricola, causando la formazione di scintille che hanno acceso le stoppie lasciate sul terreno. Le fiamme, poi sfuggite al controllo, hanno coinvolto un’area boschiva e seminativi, interessando una superficie di circa 51 ettari complessivi.
martedì 28 Ottobre 2025 - 10:44:36 PM
News
- Fondi di Coesione, Iorio a Roma chiede anticipazioni di cassa. Ministro Foti: “Disponibile a soluzione”
- Giovani in fuga, Molise 2030 e Unimol insieme per fermare la perdita di talenti: fari su innovazione e IA
- Isernia, realizzati 70 nuovi loculi e 40 ossari di emergenza nel cimitero comunale
- Turismo, Termoli registra un +5% negli arrivi a settembre. In aumento anche le presenze
- Terremoto, il San Timoteo si dota di torri sismo-resistenti. Consegnati i primi lavori
- Crack e cocaina in città: arrestate due coppie di coniugi | Anche i figli usati come corrieri. VIDEO
- Finanza: scoperte 4 lavoratrici in “nero” in un locale, conto “salato” per il gestore
- Bivio per il Cardarelli al buio, FdI chiede ripristino illuminazione e potenziamento impianti



