Lo sviluppo scientifico e tecnologico ci ha abituati da tempo alla possibilità che i risultati ottenuti in una disciplina possano…
Pozzilli
La schizofrenia è uno dei più gravi disturbi psichiatrici con un’incidenza dello 0,5% nella popolazione, e molte sono ancora le…
Valutare con precisione la tipologia di un tumore, a cominciare dal suo essere benigno o maligno fino alla sua minore…
Fondazione Onda ha assegnato i Bollini Rosa per il biennio 2024-2025 agli ospedali che offrono servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi…
Sono tredici i ricercatori dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli che sono entrati a far parte della prestigiosa lista “World’s Top 2%…
La formazione in neurochirurgia rappresenta una sfida complessa e delicata, richiedendo anni di applicazione verso una combinazione di conoscenze teoriche…
Non solo neurochirurghi, neurologi, neuro-radiologi interventisti e odontoiatri. Il Centro di Medicina Necroscopica ‘G. Cantore’ dell’I.R.C.C.S. Neuromed ha promosso un…
La FISV – Federazione Italiana Scienze della Vita, che da anni rappresenta un punto di riferimento nel panorama scientifico italiano…
Nell’ambito del Progetto Moli-sani, avviato tra il 2005 e il 2010 e che ha coinvolto 24.325 uomini e donne della…
Il recente congresso della Società Italiana per lo Studio delle Cefalee (SISC) a L’Aquila ha visto il dottor Luciano D’Ambrosio…