TERMOLI. Abitare il nostro tempo – Ciclo di incontri
Auditorium Sant'Antonio Piazza Sant'Antonio, Termoli, ItaliaLa Consulta diocesana Delle Aggregazioni Laicali della diocesi di Termoli-Larino promuove due incontri di riflessione e confronto sul tema: Abitare il nostro Tempo: “niente di ciò che è umano mi è estraneo” (Publio Terenzio). L’iniziativa nasce dalla volontà di provare a “ragionare” insieme su argomenti che interpellano il nostro oggi sia da cittadini che da […]
CAMPOBASSO E TERMOLI. Spettacolo in piazza di Michele Santoro con il monologo “Proiettili e Bugie”
Domenica 7 aprile Michele Santoro fa tappa in Molise con il monologo “Proiettili e Bugie”, per due diversi appuntamenti: in mattinata a Campobasso, in Piazza Vittorio Emanuele II alle ore 11,30 e nel pomeriggio a Termoli, in Piazza Monumento alle ore 18.30. Saranno presenti anche Maurizio Acerbo, Ilaria Leonardis e Piernicola Pedicini. In concomitanza con […]
CASACALENDA. Jamme Bbèlle – Festival del Teatro Popolare. Spettacolo: I Napolesani
Teatro K Piazza Nardacchione 5, Casacalenda, ItaliaDal 20 gennaio al 5 maggio, da Campobasso a Guglionesi: 9 appuntamenti, 6 domeniche e 3 sabati, che vedranno sul palco 5 compagnie locali e 4 da fuori regione, una addirittura dalla lontana Sicilia! In pratica tutto il territorio coinvolto: dal capoluogo all’Alto Molise, passando per la costa. (leggi i dettagli qui)
ISERNIA. “Chiacchiere in Archivio”, serie di incontri con giovani autori di libri all’Archivio di Stato
Archivio di Stato di Isernia Corso Risorgimento, Isernia, ItaliaPrendono il via il 1 febbraio una serie di appuntamenti promossi dall’Archivio di Stato di Isernia per presentare libri di giovani autori ed affrontare tematiche importanti. L’iniziativa, che si inserisce nell’ambito delle attività di valorizzazione del patrimonio culturale, si articolerà in sette incontri, trattando in vari modi e con approcci diversi la tematica della memoria. […]
TERMOLI. Cinema e Resistenza. Proiezione film “Bandite”
Parrocchia Sacro Cuore Via Argentina 23, Termoli, ItaliaDopo la proiezione, sabato 23 marzo, del film di Roberto Rossellini Roma città aperta, prosegue la rassegna cinematografica curata da Tempi Moderni e dall’ANPI Termoli. Giovedì 4 aprile sarà proiettato L’uomo che verrà film del 2009 diretto da Giorgio Diritti. Gli eventi antecedenti la strage di Marzabotto visti attraverso gli occhi di un bambina di […]
CAMPOBASSO. Giornata di selezione di personale Eures “Obiettivo Tropici”
Agenzia Regionale Molise Lavoro Via Masciotta 13, Campobasso, ItaliaL’assessore regionale alle politiche del lavoro, Gianluca Cefaratti e l’Agenzia Regionale Molise Lavoro sono lieti di annunciare un evento di reclutamento che si terrà il prossimo 15 aprile a Campobasso, dalle ore 9,30, presso la sala riunioni dell’Agenzia Regionale Molise Lavoro in via Masciotta n. 13, riguardante la campagna nazionale di selezione di personale EURES […]
TERMOLI. Cinema e Resistenza. Proiezione film “La lunga notte del ’43”
Parrocchia Sacro Cuore Via Argentina 23, Termoli, ItaliaDopo la proiezione, sabato 23 marzo, del film di Roberto Rossellini Roma città aperta, prosegue la rassegna cinematografica curata da Tempi Moderni e dall’ANPI Termoli. Giovedì 4 aprile sarà proiettato L’uomo che verrà film del 2009 diretto da Giorgio Diritti. Gli eventi antecedenti la strage di Marzabotto visti attraverso gli occhi di un bambina di […]
GUGLIONESI. Jamme Bbèlle – Festival del Teatro Popolare. Spettacolo: I Scapsctrat
Teatro Fulvio Via Pastrengo 9, Guglionesi, ItaliaDal 20 gennaio al 5 maggio, da Campobasso a Guglionesi: 9 appuntamenti, 6 domeniche e 3 sabati, che vedranno sul palco 5 compagnie locali e 4 da fuori regione, una addirittura dalla lontana Sicilia! In pratica tutto il territorio coinvolto: dal capoluogo all’Alto Molise, passando per la costa. (leggi i dettagli qui)
SAN GIULIANO DI PUGLIA. Jamme Bbèlle – Festival del Teatro Popolare. Spettacolo: I Clitunnali
Centro Polifunzionale Strada Provinciale 40, San Giuliano di Puglia, ItaliaDal 20 gennaio al 5 maggio, da Campobasso a Guglionesi: 9 appuntamenti, 6 domeniche e 3 sabati, che vedranno sul palco 5 compagnie locali e 4 da fuori regione, una addirittura dalla lontana Sicilia! In pratica tutto il territorio coinvolto: dal capoluogo all’Alto Molise, passando per la costa. (leggi i dettagli qui)
GUGLIONESI. Jamme Bbèlle – Festival del Teatro Popolare. Spettacolo: Sceme Sembe Nuje
Teatro Fulvio Via Pastrengo 9, Guglionesi, ItaliaDal 20 gennaio al 5 maggio, da Campobasso a Guglionesi: 9 appuntamenti, 6 domeniche e 3 sabati, che vedranno sul palco 5 compagnie locali e 4 da fuori regione, una addirittura dalla lontana Sicilia! In pratica tutto il territorio coinvolto: dal capoluogo all’Alto Molise, passando per la costa. (leggi i dettagli qui)
SAN GIULIANO DEL SANNIO. Fucilieri di San Nicola
Via Roma San Giuliano del Sannio Via Roma Sp 69, San Giuliano del Sannio, ItaliaIl 2024 è per l’Associazione “I Fucilieri di San Nicola” un anno straordinario in cui ci saranno i festeggiamenti per il 300° Anniversario della statua lignea del Patrono San Nicola e, presumibilmente quindi, dell’antica e rara saga dei fucilieri che sparano in segno di giubilo per rievocarne l’arrivo nel 1724, accolta dalla popolazione sangiulianese con […]
GUGLIONESI. Festival del teatro popolare ‘Jamme Bbelle’: commedia “Tarallucce e vine”
Teatro Fulvio Via Pastrengo 9, Guglionesi, ItaliaIl momento in cui i genitori dello sposo si recavano nella casa della sposa, per chiedere la mano ai suoi genitori, era senza alcun dubbio uno dei momenti più importanti della vita di due famiglie. In questa circostanza si provvedeva anche alla stipula di un "contratto di nozze" che aveva a oggetto la dote. Si […]