TERMOLI. Al cinema Oddo rassegna cinematografica a sfondo educativo con i film del regista spagnolo Juan Manuel Cotelo
Cinema Oddio Via G. Pepe 14, Termoli, ItaliaNella sala del cinema Oddo, in via Pepe a Termoli, è in programma la rassegna cinematografica a sfondo educativo dal titolo “Si entra spettatori e si esce da protagonisti”. L’iniziativa è promossa dal cinema Oddo in collaborazione con la Parrocchia di San Timoteo di Termoli, il Centro Pastorale Evangelizzazione e Cultura della Diocesi – Ufficio
CAMPOBASSO. Giornata informativa dei caregiver “Avrò cura di te”
Centrum Palace Via Giambattista Vico 2, Campobasso, ItaliaQuella del caregiver è una figura sempre più importante nella società moderna, dove prendersi cura dell’altro è sempre più difficile, soprattutto quando si tratta di un familiare. L'associazione "La Casa dei Diritti”, con il patrocinio del Comune di Campobasso e dell'associazione Molirari, Ordine dei Medici di Campobasso, Admo, AVIS, ha organizzato la giornata "Avrò cura
CAMPOBASSO. Ricordo di Ada Trombetta nel decennale della scomparsa
Circolo Sannitico di Campobasso Piazza G. Pepe, 30, CampobassoA dieci anni dalla sua scomparsa, Campobasso ricorda Ada Trombetta, personalità di straordinaria importanza nel panorama culturale della città e del Molise. Lo farà sabato 27 gennaio, alle ore 17.00, con un incontro presso il Circolo Sannitico organizzato dall’Associazione Culturale “Ada Trombetta”, con il patrocinio del Comune di Campobasso e della Caritas Diocesana di Campobasso
CAMPOBASSO. Spettacolo di teatro musicale “Beethoven in Vermont”
Teatro Savoia Piazza G. Pepe, 5, CampobassoIn occasione della Giornata della Memoria, l’Associazione Amici della Musica “Walter De Angelis”, presenta sabato 27 gennaio alle ore 18,30 al Teatro Savoia, lo spettacolo di teatro musicale “Beethoven in Vermont”, scritto e diretto da Maria Letizia Compatangelo, con il Trio Metamorphosi, composto da Mauro Loguercio al violino, Francesco Pepicelli al violoncello, Angelo Pepicelli al
FOSSALTO. “Nelle Parole” apre la rassegna ‘Oltre la linea’
Teatro Alfieri Via Roma, Fossalto, ItaliaOltre la linea, la rassegna di teatro, musica e danza contemporanea, sbarca in Molise, con la prima edizione di Oltre la linea a Fossalto, che avrà luogo al Teatro Alfieri di Fossalto l'ultima domenica di ogni mese per tutto il 2024. Ideata e organizzata da Itinerarte, associazione diretta da Rosario Liguoro, la kermesse, che non
CAMPOBASSO. Al Teatro Savoia lo spettacolo “Così è (se vi pare)”
Teatro Savoia Piazza G. Pepe, 5, CampobassoUna delle più celebri commedie di Luigi Pirandello riapre la stagione di spettacoli del Teatro Savoia nel nuovo anno. In cartellone il 30 e 31 gennaio l’opera scritta nel 1917 presenta il vano tentativo di far luce, in una città di provincia, sull’identità della moglie del nuovo segretario di Prefettura. (continua a leggere qui)
CAMPOBASSO. Al Teatro Savoia lo spettacolo “Così è (se vi pare)”
Teatro Savoia Piazza G. Pepe, 5, CampobassoUna delle più celebri commedie di Luigi Pirandello riapre la stagione di spettacoli del Teatro Savoia nel nuovo anno. In cartellone il 30 e 31 gennaio l’opera scritta nel 1917 presenta il vano tentativo di far luce, in una città di provincia, sull’identità della moglie del nuovo segretario di Prefettura. (continua a leggere qui)
ISERNIA. “Chiacchiere in Archivio”, serie di incontri con giovani autori di libri all’Archivio di Stato
Archivio di Stato di Isernia Corso Risorgimento, Isernia, ItaliaPrendono il via il 1 febbraio una serie di appuntamenti promossi dall’Archivio di Stato di Isernia per presentare libri di giovani autori ed affrontare tematiche importanti. L’iniziativa, che si inserisce nell’ambito delle attività di valorizzazione del patrimonio culturale, si articolerà in sette incontri, trattando in vari modi e con approcci diversi la tematica della memoria.
CAMPOBASSO. Laboratorio di Innovazione Territoriale delle imprese e dei sistemi produttivi
Incubatore sociale "A. Di Lallo" Via Monsignor Bologna 15, Campobasso, ItaliaIl giorno 1 febbraio 2024, alle ore 16:30, presso la sala conferenze dell’incubatore sociale “A. Di Lallo” si terrà la prima sessione del Laboratorio di Innovazione Territoriale delle imprese e dei sistemi produttivi, un progetto del GAL Molise verso il 2000 in collaborazione con Futuridea per favorire il trasferimento di innovazione nel settore agricolo, agroalimentare
TERMOLI. Al cinema Oddo rassegna cinematografica a sfondo educativo con i film del regista spagnolo Juan Manuel Cotelo
Cinema Oddio Via G. Pepe 14, Termoli, ItaliaNella sala del cinema Oddo, in via Pepe a Termoli, è in programma la rassegna cinematografica a sfondo educativo dal titolo “Si entra spettatori e si esce da protagonisti”. L’iniziativa è promossa dal cinema Oddo in collaborazione con la Parrocchia di San Timoteo di Termoli, il Centro Pastorale Evangelizzazione e Cultura della Diocesi – Ufficio
AGNONE. Spettacolo teatrale “Nota Stonata” di Didier Caron
Teatro Italo Argentino Corso Vittorio Emanuele 69, Agnone, ItaliaVivendo l’attesa di Agnone Capitale della Cultura 2026, inaugura intanto giovedì 1° febbraio la stagione del Teatro Italo Argentino di Agnone promossa dall’Assessorato alla Cultura e Turismo della Regione Molise, realizzata dalla Fondazione Molise Cultura, nell’ambito del progetto “Palcoscenici: il Molise è di scena”. Saranno Giuseppe Pambieri e Carlo Greco con lo spettacolo “Nota Stonata”
CAMPOBASSO. Al “Pilla” il convegno “L’innovazione negli Istituti agrari – valorizzazione, prospettive e opportunità”
Istituto "Leopoldo Pilla" Via Vittorio Veneto 21, Campobasso, ItaliaL’Ufficio Scolastico Regionale per il Molise ha organizzato un incontro di studio sul valore degli Istituti agrari del Molise e sulle opportunità che possono venir fuori dalla creazione di una filiera regionale del settore. Il convegno, intitolato “L’innovazione negli Istituti agrari – valorizzazione, prospettive e opportunità”, è in programma venerdì prossimo, 2 febbraio, alle ore