Il 12 marzo 1930 in India, su iniziativa del Mahatma Gandhi, inizia la “marcia del Sale”, manifestazione di protesta verso una gravosa tassa sul sale introdotta dagli inglesi e rientrante nell’ambito della Satyagraha, cioè di quel tipo di lotta fondata sulla non violenza. La marcia si svolse per 24 giorni, furono percorsi 380 km a piedi da Ahmedabad a Dandi, con lo scopo di raccogliere simbolicamente un pugno di sale dalle saline affinché il popolo indiano potesse rivendicare il possesso di questa importante risorsa. GiuPrio
La Pagliara Maje Maje”, iniziative a Fossalto
La Pro Loco “E. Cirese” di Fossalto è lieta di annunciare che è in fase di preparazione un calendario di...
Leggi tutto