Il 12 marzo 1930 in India, su iniziativa del Mahatma Gandhi, inizia la “marcia del Sale”, manifestazione di protesta verso una gravosa tassa sul sale introdotta dagli inglesi e rientrante nell’ambito della Satyagraha, cioè di quel tipo di lotta fondata sulla non violenza. La marcia si svolse per 24 giorni, furono percorsi 380 km a piedi da Ahmedabad a Dandi, con lo scopo di raccogliere simbolicamente un pugno di sale dalle saline affinché il popolo indiano potesse rivendicare il possesso di questa importante risorsa. GiuPrio
martedì 4 Novembre 2025 - 05:38:30 PM
News
- Celebrate le Forze Armate, “presidio di libertà e sicurezza”. Cerimonia e omaggio ai Caduti. FOTO
- Tragico scontro sulla Bifernina: auto distrutta, camion fuori strada. Muore 34enne
- Salvo il Tribunale di Larino, è nella nuova mappa giudiziaria | Notarangelo: “Ora investire per rafforzarlo”
- In Molise aumentano le denunce di infortuni sul lavoro: 895 nei primi nove mesi dell’anno
- Blitz della Mobile in un appartamento, sequestrati numerosi chili di coca ed hashish. Arresti e denunce
- Donne in gravidanza, proposta di legge per l’istituzione dei parcheggi rosa nei comuni molisani
- Il ponte ferroviario di via Monte San Michele fa un’altra “vittima”: distrutto telone di un camion
- ‘Visita’ dei Carabinieri, in casa oltre 50 grammi di cocaina pronta allo spaccio: in carcere 40enne



