Il 12 marzo 1930 in India, su iniziativa del Mahatma Gandhi, inizia la “marcia del Sale”, manifestazione di protesta verso una gravosa tassa sul sale introdotta dagli inglesi e rientrante nell’ambito della Satyagraha, cioè di quel tipo di lotta fondata sulla non violenza. La marcia si svolse per 24 giorni, furono percorsi 380 km a piedi da Ahmedabad a Dandi, con lo scopo di raccogliere simbolicamente un pugno di sale dalle saline affinché il popolo indiano potesse rivendicare il possesso di questa importante risorsa. GiuPrio
sabato 12 Luglio 2025 - 09:52:35 AM
News
- Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa
- In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO
- Carenza medici al Pronto Soccorso del Cardarelli, “lavoro instancabile tra sfide e dedizione”
- “Ripuliscono” abitazione ma vengono notati dai Carabinieri: arrestati due giovani ladri
- Campobasso, si è spento a 99 anni l’ex sindaco Gerardo Litterio
- Palazzo San Giorgio, bilancio FdI: “Pronti a tornare alle urne. Noi mai stampella di questo esecutivo di minoranza”
- Riqualificazione Trignina, la Camera di Commercio del Molise in prima linea per un corridoio est-ovest efficiente
- Castel del Giudice, firmato il Patto di Comunità: due anni di rigenerazione nel cuore dell’Appennino molisano