Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 21 Giugno 2025 - 06:33:55 AM
News
  • Immigrazione clandestina, due denunce. Rintracciati ed espulsi cinque cittadini stranieri
  • Rifacimento parcheggio stadio e conferimento rifiuti, passano le mozioni del centrodestra
  • Ecostazioni, a breve conferimento rifiuti dalle 8 del mattino
  • Campobasso Fc, nasce l’abbonamento sospeso: una donazione per chi non può permetterselo. VIDEO
  • Calcio. L’argentino Brunet è un nuovo giocatore del Campobasso | Toccati i 400 abbonamenti
  • Musica come strumento di integrazione, minori Cas Sepino al Conservatorio insieme al Prefetto
  • Approvata la Strategia dell’area interna del Fortore, risorse per 6 milioni di euro
  • Un’area verde dedicata a Termoli al “Cervia Città Giardino 2025”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Politica»Caso Facciolla, i 5 Stelle: ‘Basta immobili ai gruppi consiliari’

Caso Facciolla, i 5 Stelle: ‘Basta immobili ai gruppi consiliari’

0
Di MoliseTabloid il 20 Maggio 2017 Politica

“Il recente caso dell’appartamento pagato dal vice governatore del Molise Vittorino Facciolla con i soldi destinati al suo gruppo consiliare ‘Unione per il Molise’ ha messo in evidenza un vulnus nella legge che regolamenta le spese dei gruppi consiliari. Il problema principale di questa storia ancora tutta da scrivere è che manca una vera disciplina regionale sugli uffici territoriali”. A tornare sulla questione dell’appartamento di via Garibaldi a Campobasso sono i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle. “Secondo la legge vigente, con i fondi dei gruppi consiliari è possibile prendere in fitto sedi territoriali in tutta la regione a fini istituzionali. Nel caso di Facciolla, infatti, la Corte dei Conti ha bocciato il rendiconto del gruppo perché non ha accettato la destinazione d’uso dell’appartamento di via Garibaldi a Campobasso. La casa infatti risulta ad uso abitativo e non ad uso ufficio, quindi destinata ad attività istituzionali, come previsto dalla legge vigente. Secondo il “Testo unico delle norme in materia di funzionamento e di assegnazione di personale ai Gruppi Consiliari”, cioè la legge numero 20 del 1991 infatti, con i fondi dei gruppi consiliari è possibile prendere in fitto sedi territoriali a fini istituzionali a piacimento in tutta la regione. In altre parole, dato che le leggi se le scrivono loro, anche questa volta hanno trovato il modo di giustificare l’utilizzo di soldi pubblici. Il caso Facciolla, però, apre due fronti. Il primo è la conferma che c’è qualcuno a cui non bastano 9 mila euro al mese (di cui 4.500 di rimborso per esercizio di mandato, esentasse e senza rendicontazione) per pagarsi un appartamento. Tuttavia sulla cialtroneria politica possiamo fare ben poco. Ciò che invece dobbiamo fare è intervenire sulla legge che regolamenta le spese di funzionamento dei gruppi consiliari ed evitare qualsiasi tipo di sperpero. Il MoVimento 5 Stelle Molise ha depositato una proposta di legge che fa proprio questo. Una proposta semplice che mira a razionalizzare i costi della politica, eliminando la possibilità per i gruppi consiliari di prendere immobili ad uso ufficio dato che ciascuno di essi ha già a disposizione propri spazi all’interno del palazzo del Consiglio regionale. Oltre a Facciolla, anche altri consiglieri hanno sedi territoriali come Salvatore Micone, Cristiano Di Pietro, Francesco Totaro e Vincenzo Niro e lo sappiamo perché hanno inviato una comunicazione in tal senso all’Ufficio di presidenza al momento dell’insediamento. Degli altri invece non sappiamo nulla visto che non esiste alcun regolamento sull’utilizzo delle sedi territoriali né è prevista una nota autorizzativa. La nostra proposta di legge vuole porre fine a questo modo di fare. Per evitare costi inutili, basta una semplice correzione nella legge di riferimento. L’art. 3 della legge regionale n. 20/1991 sul funzionamento dei gruppi consiliari, al comma 9 recita: “Il contributo assegnato è destinato agli scopi istituzionali riferiti alla attività del Consiglio regionale e alle relative funzioni di studio, editoria, comunicazione nonché per l’apertura di uffici territoriali funzionali ai predetti scopi”. La nostra proposta prevede di togliere le parole in grassetto, quindi evitare “l’apertura di uffici territoriali”. In questo modo elimineremo la possibilità di destinare soldi pubblici all’apertura e al mantenimento di uffici territoriali di qualsiasi destinazione e per qualsiasi scopo. Una proposta di legge, quindi, semplice e sensata dato che i consiglieri regionali potranno comunque continuare a ricevere delegazioni, a fare incontri, a portare avanti le previste attività “di studio, editoria e comunicazione” negli spazi a disposizione a Palazzo D’Aimmo, proprio come fa da tre anni il MoVimento 5 Stelle Molise. In attesa che tutto il Consiglio regionale voti la nostra legge, però, resta la figuraccia politica di chi nonostante il lauto stipendio, ha fatto pagare ai cittadini il fitto del proprio appartamento”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Rifacimento parcheggio stadio e conferimento rifiuti, passano le mozioni del centrodestra

20 Giugno 2025

Rete ictus, Gravina: “Serve chiarezza per rafforzare il sistema pubblico e agire in modo responsabile”

18 Giugno 2025

Promozione dell’invecchiamento attivo e della buona salute, presentata proposta di legge

18 Giugno 2025

Ultimi articoli

Immigrazione clandestina, due denunce. Rintracciati ed espulsi cinque cittadini stranieri

20 Giugno 2025

Rifacimento parcheggio stadio e conferimento rifiuti, passano le mozioni del centrodestra

20 Giugno 2025

Ecostazioni, a breve conferimento rifiuti dalle 8 del mattino

20 Giugno 2025

Campobasso Fc, nasce l’abbonamento sospeso: una donazione per chi non può permetterselo. VIDEO

20 Giugno 2025

Calcio. L’argentino Brunet è un nuovo giocatore del Campobasso | Toccati i 400 abbonamenti

20 Giugno 2025

Musica come strumento di integrazione, minori Cas Sepino al Conservatorio insieme al Prefetto

19 Giugno 2025

Approvata la Strategia dell’area interna del Fortore, risorse per 6 milioni di euro

19 Giugno 2025

Un’area verde dedicata a Termoli al “Cervia Città Giardino 2025”

19 Giugno 2025

Molisana uccisa in Lussemburgo, 30 anni di reclusione ai due assassini

19 Giugno 2025

Intervento ad alta complessità a Campobasso: rimosso un liposarcoma di 22 kg al RR Hospital

19 Giugno 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
6:33 am, 06/21/2025
temperature icon 18°C
cielo sereno
68 %
1020 mb
8 Km/h
Wind Gust: 7 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:27 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}